• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Capodanno a Pesaro… Musica live di Dino Gnassi

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2024
in Attualità, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Capodanno a Pesaro, sempre più vicino l’arrivo del 2025 che si aprirà con il tributo a Raffaella Carrà, la musica live di Dino Gnassi e il djset in piazza del Popolo
Ecco il programma completo con gli orari e le ordinanze previste per l’ultima festa dell’anno

Manca sempre meno al countdown di fine anno che accenderà piazza del Popolo con musica live anni 60/70/80/90, grazie alla Band di Dino Gnassi Corporation del Maurizio Costanzo Show e un tributo speciale all’intramontabile e meravigliosa Raffaella Carra, realizzato da Claudia Celi e le bravissime ballerine.

Ecco il programma completo:
Si inizierà alle 21 con la musica e il divertimento grazie al djset sul rinnovato palco della Biosfera. Alle 23 al via alla musica dal vivo con la Band di Dino Gnassi Corporation del Maurizio Costanzo Show (attualmente impegnato con l’Orchestra Paolo Belli per Telethon su Rai 1), formata da sette elementi con sezione di fiati, per suonare il meglio degli anni 60/70/80/90. Alle 23.30 inizia la Fiesta! Le iconiche canzoni di Raffaella Carrà faranno ballare tutte le generazioni ed entrerà in “pista” la fantastica Claudia Celi, nei panni della Carrà, con un corpo di quattro ballerine per un divertentissimo show. Dopo il countdown assieme alle istituzioni del territorio, continuerà il divertimento con la musica di Carrà, assieme alla band di Dino Gnassi e, dall’1 all’1.30, djset per la “discoteca” in piazza.

Per godersi una serata in sicurezza – per i partecipanti e gli amici a 4 zampe – sono state emanate tre ordinanze previste, in particolare, per lo svolgimento della notte di Capodanno in piazza del Popolo. Con la prima ordinanza, il Comune dispone dalle ore 19.00 del 31/12/2024 alle ore 05.00 del 01/01/2025, in piazza del Popolo, il divieto di vendita per asporto di bevande di qualsiasi genere contenute in bottiglie/contenitori e bicchieri di vetro e in alluminio. È, altresì, vietato l’utilizzo e la detenzione di bottiglie/contenitori e bicchieri di vetro e alluminio, per il consumo di bevande. Le violazioni alla presente ordinanza sono punite con una sanzione da 50 a 300 euro, e comporta la segnalazione all’Autorità Giudiziaria.
Con la seconda ordinanza, il Comune dispone dal 31 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 il divieto di far esplodere fuochi d’artificio, petardi, “botti” e giochi pirici di qualsiasi genere in piazza del Popolo, nelle vie limitrofe, negli ospedali e case di cura. Le violazioni del dispositivo della presente ordinanza sono soggette a confisca dell’oggetto e all’applicazione della sanzione amministrativa di 150 euro. La suddetta ordinanza è stata emanata per preservare l’incolumità e il benessere di tutti i partecipanti del Capodanno in piazza e degli amici a 4 zampe.

Con la terza ordinanza, il Comune dispone dal 31 dicembre 2024, ore 16, alla fine della manifestazione di Capodanno, la modifica della viabilità con il divieto di sosta in via Largo Mamiani e divieto di transito nelle seguenti vie del centro storico: piazza del Popolo (dove ci sarà l’accesso pedonale attraverso i varchi autorizzati), via Rossini (tratto compreso tra largo Aldo Moro e piazza del Popolo), via Gavardini (transito consentito per gli autorizzati che devono raggiungere i garage di via delle Zucchette/via Gavardini), via Giordano Bruno (tratto compreso tra via Abbati e piazza del Popolo eccetto i residenti autorizzati con uscita obbligatoria da via del Fallo), via Branca e via Pedrotti. Inoltre, in via Gavardini ci sarà la deroga al senso unico per gli autorizzati del garage di via delle Zucchette/Gavardini/Baldassini e in via Caviglia la direzione obbligatoria a sinistra.

I festeggiamenti continueranno poi con la festa della Befana, 3-5- 6 gennaio: tante iniziative per la vecchietta più amata d’Italia. Si parte venerdì 3 gennaio, alle 16.30 ai Musei Civici, con l’iniziativa “Indovina dov’è la Befi”, dedicata ai bambini tra i 5 e gli 11 anni (info e prenotazioni 0721387541). Il 5 gennaio, dalle 14 alle 24 “La Befana di via Cavour”, locali aperti con caldarroste e vin brûlé, musica, street performance, live show e trucco gratuito. Lunedì 6 gennaio alle 16 in piazza del Popolo, “Il gioco dei 4 Camini”, attività di animazione per bambini.

 

BIOGRAFIA DINO GNASSI

Dino Gnassi è un musicista che vanta un interminabile elenco di collaborazioni con artisti di primissimo piano come Barry White, Solomon Burke, Phil Collins, Joss Stone, Dirotta su Cuba, Fiorello, Ladri di biciclette, Rossana Casale, Enrico Montesano, Antonello Venditti, Antonella Ruggiero e tantissime trasmissioni televisive da Paperissima, Disco per l’Estate ‘96 e ‘98, Sapore d’Estate, Volare, Fiorello Show, Miss & Mister, Serata d’Onore, Notti sul Ghiaccio, ma soprattutto è noto per essere stato protagonista per oltre 10 anni del “Maurizio Costanzo Show” e “Buona Domenica” con l’orchestra di Demo Morselli. Otto musicisti di cui due cantanti (uomo e donna) e sezione di fiati con un programma di più di 4 ore da ascoltare e ballare: Swing, ’50, ’60, disco70, anni ‘80, ‘90, Funky, R&B, Soul, Revival e anche tanta musica italiana da Carosone, Buscaglione, Mina, Battisti, Zero, Zucchero, ma anche Frank Sinatra, Nat King Cole, Michael Bublè, Tina Turner, Stevie Wonder, Elvis Presley, James Brown, coinvolgendo lo spettatore in uno show indimenticabile, dinamico e travolgente con una band interamente dal vivo. Attualmente Dino Gnassi è impegnato con l’Orchestra Paolo Belli per Telethon su RAI1. Da 5 anni, Gnassi è anche produttore e arrangiatore del progetto “Fiesta!”, show di tributo all’intramontabile Raffaella Carrà che sarà protagonista al Capodanno di Pesaro nell’interpretazione vocale della bellissima Claudia Celi, accompagnata, per l’occasione, da uno speciale corpo di ballo.

 

Articolo precedente

Il Capodanno di Riccione: la grande festa di Discoteca Romantica in piazzale Ceccarini dedicata a Aquafan

Articolo seguente

Moto Club Misano, brindisi di fine anno…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Moto Club Misano, brindisi di fine anno...

Pesaro, fine anno con Marcia per la Pace

Rimini teatro Galli, l'Elisir d'amore fa il pieno il primo gennaio... Biglietti il 2 e 4 gennaio

Paolo Giannini

Quando i migranti eravamo noi...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura 24 Ottobre 2025
  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna. 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-