• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro, fine anno con Marcia per la Pace

Redazione di Redazione
31 Dicembre 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Pesaro, fine anno con Marcia per la Pace.

In arrivo a Pesaro centinaia di giovanissimi per la 57esima edizione della Marcia per la Pace, ecco tutte le modifiche sulla viabilità.

Martedì 31 dicembre la città si prepara ad ospitare centinaia di giovanissimi in arrivo per la 57esima edizione della Marcia per la Pace, fortemente voluta dall’Arcivescovo Sandro Salvucci il cui tema di quest’anno è “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua Pace”, in occasione del Giubileo 2025; organizzata dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, la Caritas Italiana, Azione Cattolica, Pax Christi Italia, il Movimento dei Focolari, l’Agesci, le Acli, Libera con l’Arcidiocesi di Pesaro e di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado. La marcia prenderà il via alle 15.30 nell’anfiteatro del Parco Miralfiore con i discorsi istituzionali e proseguirà alle 16.30 con le tre tappe “simbolo” della Pesaro solidale.

Prima tappa: il Perdono (ore 17) al monumento della Resistenza con l’intervento di Giorgio Pieri, progetto Comunità Educanti con i Carcerati della Comunità Papa Giovanni XXIII e la testimonianza di Lassina Doumbia. (La tappa comprende la partenza dal Parco Miralfiore e si ferma nelle seguenti zone: via del Miralfiore, Cavalcaferrovia De Sabbata, rampa di accesso Cavalcaferrovia, piazza Falcone e Borsellino, Monumento alla Resistenza, via del Risorgimento, piazza Lazzarini, via Branca, piazza del Popolo, corso XI Settembre, via Cavour, piazza Doria).

Seconda tappa: il Debito (18.10) alla Chiesta di Santa Maria del Porto con gli interventi di Gabriele Guzzi e John Mpallza Balagizi. (La tappa comprende la ripartenza tappa Chiesa del Porto verso via Cecchi, viale Gorizia, viale Trieste, piazza della Libertà).

Terza tappa: il Disarmo (19.40) in piazzale della Libertà con gli interventi di don Fabio Corazzina, e Elio Pagani. (La tappa comprende la ripartenza dalla Palla di Pomodoro poi verso viale della Repubblica, Largo Aldo Moro, via Rossini, Cattedrale). Alle 21, infine, la Santa Messa aperta alla cittadinanza, al Duomo di Pesaro e presieduta da Mons. Sandro Salvucci.

Di seguito le modifiche alla viabilità previste dall’ordinanza N° 2869 del 29/12/2024, valida dalle 16 del 31 dicembre fino al passaggio del corteo con sospensione temporanea della circolazione.

Dalle 16.00 saranno attivate le seguenti chiusure/deviazioni:

– Rotatoria largo Miralfiore chiusa, sarà possibile raggiungere solo via Cardinal Massaia e i parcheggi della stazione.
– Via XI Febbraio; traffico deviato verso via Bramante, da lì attraverso via Bixio e via Rossi si potrà raggiungere la periferia.
– Piazzale Falcone e Borsellino; chiusa la rampa di accesso al cavalcaferrovia, traffico deviato verso via XXIV Maggio.
– Piazzale Cinelli, chiusura traffico verso via Oberdan, eccetto i veicoli diretti al Pronto Soccorso.

Dalle 17.30 saranno attivate le seguenti chiusure/deviazioni:

– Via Passeri deviazione del traffico verso via Mazzini.
– Piazzale Primo Maggio divieto di accesso da via Bertozzini e via Cassi.
– Chiusura via sotto la Rocchetta.
– Durante l’attraversamento della SS16 direzione piazza Doria e poi Chiesa del Porto, il traffico sarà bloccato sia da sud che da nord sulla strada statale (al semaforo).

Dalle 18.30 saranno attivate le seguenti chiusure/deviazioni:

– Rotatoria tra via Cecchi/Gorizia/Canale, traffico deviato verso via Canale e Baia Flaminia.
– Viale Napoli, traffico deviato verso viale della Vittoria per non far confluire i veicoli su via Gorizia chiusura circolazione in viale Trieste.

Dalle 19.30 sarà attivata la seguente chiusura/deviazione:

– Chiusura della circolazione in viale della Repubblica fino al completo passaggio del corteo verso via Rossini,
con blocco traffico sia da sud che da nord sulla strada statale (al semaforo).

 

Articolo precedente

Moto Club Misano, brindisi di fine anno…

Articolo seguente

Rimini teatro Galli, l’Elisir d’amore fa il pieno il primo gennaio… Biglietti il 2 e 4 gennaio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini teatro Galli, l'Elisir d'amore fa il pieno il primo gennaio... Biglietti il 2 e 4 gennaio

Paolo Giannini

Quando i migranti eravamo noi...

Rimini. Filippo Giorgi: "Belli eventi natalizi a Rimini"

Rimini. Quel cervello in decomposizione... causa i contenuti superficiali. Silenzio digitale e leggere un buon libro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-