• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica 2024 del MystFest, serata finale il 29 giugno

Redazione di Redazione
28 Giugno 2024
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Appassionati del giallo in piazza

Appassionati del giallo in piazza

Cattolica 2024 del MystFest, serata finale il 29 giugno.

Massimo Carlotto e Gabriella Genisi gli ospiti, nel pomeriggio di Gialli sotto l’ombrellone.

Luca Iaccarino e Fulvio Marino protagonisti del talk. Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Italia.

In piazza 1° Maggio le premiazioni del 51° Premio Gran Giallo città di Cattolica.

Gran finale per l’edizione 2024 del MystFest, il festival del giallo e del mistero che anche quest’anno ha portato a Cattolica i più importanti autori delle storie noir e true crime.

Gli appuntamenti dell’ultima giornata, sabato 29 giugno, cominciano alle 17 (appuntamento inizialmente previsto alle 18) sulla spiaggia – Bagni 70/71 Oasis – con gli incontri di Gialli sotto l’ombrellone. I due autori ospiti della rassegna sono Massimo Carlotto e Gabriella Genisi, intervistati da Carlo Lucarelli e Franco Forte.

Carlotto è considerato uno dei migliori scrittori di noir e hard boiled a livello internazionale, i suoi romanzi sono tradotti in moltissime lingue. Al MystFest presenta il suo ultimo libro, Trudy, un thriller avvincente ricco di colpi di scena, con un ex commissario ai vertici di un’agenzia di security e una giovane di provincia il cui marito è scomparso, due persone che vengono da mondi lontanissimi e che si ritrovano al centro di un intrigo di potere.

Anche diversi libri di Gabriella Genisi sono tradotti all’estero. È tra i giallisti più amati d’Italia e l’ideatrice della serie poliziesca dedicata alle indagini di Lolita Lobosco, dalla quale è stata tratta una serie tv andata in onda su Rai Uno e trasmessa in tutto il mondo. Sabato pomeriggio presenta Giochi di ruolo, uno spin-off della fortunata serie con protagonista Giancarlo Caruso, il poliziotto che si distingue per la somiglianza con Frank Serpico e la Harley-Davidson, e che di “Lolì” è stato il fidanzato.

A partire dalle 21 piazza 1° Maggio sarà il palcoscenico del talk Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’italia, titolo tratto dall’ultimo lavoro del critico e giornalista gastronomico Luca Iaccarino, un giallo ambientato nelle cucine più famose d’Italia, tra cibo gourmet, crime, ironia e docufiction. Iaccarino per l’occasione converserà con Fulvio Marino, mugnaio e panificatore, volto TV di Rai Uno, Real Time e Food Network. Un appuntamento in collaborazione con UlisseFest, il festival del viaggio di Lonely Planet.

Questa è anche la serata della premiazione del vincitore del concorso in collaborazione con Il Giallo Mondadori 51° Premio Gran Giallo città di Cattolica, scelto dalla giuria composta da Barbara Baraldi, Massimo Carlotto, Gabriella Genisi, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi, Piergiorgio Nicolazzini, Barbara Perna, Ilaria Tuti, oltre a Franco Forte, direttore de Il Giallo Mondadori e Simonetta Salvetti, direttrice del festival.

Insieme al Premio Gran Giallo verranno consegnati anche il Premio Alberto Tedeschi e il Premio Alan D. Altieri.

In chiusura, alle 23.30 al Salone Snaporaz, Visioni notturne presenta La piccola bottega degli orrori, l’omaggio del festival a Roger Corman, scomparso nel maggio scorso, presidente di giuria del MystFest nel 1995.

Il MystFest ha il patrocinio del Ministero della Cultura e il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Articolo precedente

Tuttinpiazza al parco Rodari di Santa Giustina di Rimini

Articolo seguente

Morciano, il cartellone estivo 2024 da giugno ad agosto… incontri, musica, cibo e cultura… Festa siciliana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Franco Battiato
Eventi

San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole.

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Eventi

Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello

10 Luglio 2025
Eventi

Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema

10 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo

10 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano, il cartellone estivo 2024 da giugno ad agosto... incontri, musica, cibo e cultura... Festa siciliana

Amici ospiti al Belvedere a Gradara in ristoro sotto una loggia del 1600

Riccione. L'Hotel Belvedere di Marina Pasquini saluta il Tour 2024 con delle magliette all'insegna della Romagna

A Riccione la pianista prodigio Martina Meola e la violinista Diana Lupascu il 30 giugno a Villa Lodi Fè

Gradara, l'orologio della torre è tornato a funzionare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-