• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica Hotel Kursaal, incontro sul tumore al pancreas l’8 novembre. Diagnosi e trattamento

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2024
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L'Hotel Kursaal

L'Hotel Kursaal

Cattolica Hotel Kursaal, incontro sul tumore al pancreas l’8 novembre alle 20.30.

Medici e cittadini a confronto tra diagnosi e trattamento.
Incontro organizzato dall’Associazione OLTRE LA RICERCA ODV, con il Comune di Cattolica e il supporto della Fondazione Nadia Valsecchi

Cos’è il pancreas? Cosa succede quando ci si ammala? Quali sono i sintomi? I fattori di rischio? Quali sono i percorsi di trattamento? Domande a cui medici ed esperti discuteranno e daranno risposte nel corso della tavola rotonda dal titolo “…Tanto a me non capita”, incontro aperto alla cittadinanza e inserito nell’ambito della Campagna mondiale “Hello Pancreas”, che si terrà venerdì 8 novembre a Cattolica, nella sala convegni dell’Hotel Kursaal (piazza Primo Maggio 2) alle ore 20.30. La tavola rotonda, pensata in occasione della Giornata mondiale del tumore al pancreas che quest’anno cade il 21 novembre, è stata organizzata dall’Associazione OLTRE LA RICERCA ODV, insieme con il Comune di Cattolica e con il supporto della Fondazione Nadia Valsecchi. Scopo dell’evento è quello di accendere i riflettori su una neoplasia aggressiva e ancora poco conosciuta e descrivere il percorso multidisciplinare che va dalla diagnosi al trattamento. Evidenze scientifiche dimostrano infatti che un approccio multidisciplinare è più efficace nella gestione delle patologie complesse come questa. L’incontro vuole essere l’occasione per avvicinare i professionisti ospedalieri a quelli del territorio e alla cittadinanza, avendo chiaro l’obbligo comune: ridurre al massimo il tempo per arrivare alla diagnosi e migliorare la presa in carico, elementi che possono fare la differenza.
Il tumore al pancreas colpisce ogni anno un numero crescente di persone, in Italia e nel mondo. Secondo i dati dell’Associazione Italiana Registro Tumori sono state stimate circa 14.800 nuove diagnosi in Italia nel 2023, in aumento rispetto agli anni passati e gli esperti si aspettano un ulteriore incremento entro il 2025, oltre che una progressiva riduzione nell’età media delle persone ammalate.
Si tratta tra l’altro di una patologia che tende a manifestarsi con sintomi aspecifici nelle prime fasi, e che, anche per questo, nell’80 per cento dei casi, viene diagnosticata solo in fase avanzata. Migliorando la presa in carico dei pazienti e la generale consapevolezza sulla malattia si può fare molto dal punto di vista della sopravvivenza e anche della qualità di vita degli ammalati. Da qui l’importanza strategica della sensibilizzazione, scopo di questa tavola rotonda che si propone di illustrare, tramite l’esperienza e la professionalità del gruppo multidisciplinare, il percorso epatobiliopancreatico che va dalla diagnosi al trattamento passando dalla presa in carico del paziente sul territorio.
L’Associazione Oltre la Ricerca ODV, Associazione di Volontariato senza scopo di lucro, da più di dieci anni, è impegnata in ambito locale e nazionale in attività e progetti legati al Tumore al Pancreas e collabora attivamente all’interno della Rete composta da Istituzioni, Politica, Medici, Pazienti e Territorio al fine del miglioramento dei percorsi di diagnosi e di trattamento di questa patologia.

Articolo precedente

Fiera di Rimini sempre più grande, costruiti altri due padiglioni

Articolo seguente

Rimini. Cortometraggi al cinema: per i 110 anni del Fulgor la rassegna di eventi “Aperitivo corto”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione”

17 Agosto 2025
La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Nicola Romeo
Cattolica

Cattolica. Croce Rossa a San Giovanni, interviene l’assessore Romeo

15 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Cortometraggi al cinema: per i 110 anni del Fulgor la rassegna di eventi “Aperitivo corto”

Concorso corale internazionale "Città di Rimini" dall'1 al 3 novembre...

Misano filosofi. Simone Regazzoni all'Astra l'8 novembre alle 21.

San Giovanni in Marignano. Sante Cerri compie 105 anni il primo novembre. Negli Usa dal 1953

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Palio del Diano, giornata di chiusura il 17 agosto… Disfida tra le quattro contrade… Incendio al castello 17 Agosto 2025
  • Cattolica. Verdi: “Via del Giglio, annullare l’inaugurazione” 17 Agosto 2025
  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-