• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Concorso corale internazionale “Città di Rimini” dall’1 al 3 novembre…

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2024
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Concorso corale internazionale “Città di Rimini” dall’1 al 3 novembre…
Alla XVII edizione, 9 cori da tutto il mondo con proposte musicali differenti
Novità 2024: Rimini ospita anche la finale del World Choral Championship “È un onore fare parte del circuito” dice il dir. artistico Andrea Angelini

Da venerdì 1 novembre a domenica 3 novembre 2022 si svolgerà il diciassettesimo Concorso Corale Internazionale ‘Città di Rimini’. Si tratta di un evento di notevole rilievo culturale: i cori partecipanti sono interpreti e sostenitori delle tradizioni musicali del proprio Paese di provenienza, portando con sé le loro esperienze musicali e culturali.

Oltre all’edizione regolare del Concorso, quest’anno il “Città di Rimini” ospita anche la gara finale del WCC, il World Choral Championship, un trofeo mondiale che si disputa tra i vincitori del Gran Premio dei Concorsi Internazionali di Rimini, Taipei, Cracovia e Tokyo. “È per noi un grande onore far parte di questo prestigioso circuito. – ammette il riminese Andrea Angelini, Direttore Artistico del Concorso – Il Festival e Concorso Corale Internazionale di Rimini non ha solo lo scopo di mettere in competizione le formazioni corali, ma anche di presentare al pubblico le caratteristiche e la

diversità di ogni gruppo e repertorio.

Siamo lieti di organizzare un appuntamento così internazionale e capace di celebrare un momento di musica e di amicizia”.

 

I cori partecipanti sono nove. Sei di essi prenderanno parte all’edizione regolare del concorso, competendo nelle quattro categorie previste: musica sacra, cori a voci pari, cori a voci miste e cori giovanili. Oltre a queste, si contenderanno anche il Gran Premio Corale “Città di Rimini”.
Questi gruppi provengono rispettivamente da Irlanda, Lettonia, Georgia, Croazia e Repubblica Ceca (con due cori).
Gli altri tre cori sono i vincitori dei rispettivi Gran Premi della scorsa edizione tenutasi a Rimini, Tokyo e Cracovia. Insieme al Concorso di Taipei, questi eventi costituiscono un trofeo mondiale, il “World Choral Championship”, che ogni anno si svolge in una delle quattro città del network. Quest’anno tocca a Rimini ospitarlo.
I cori in competizione sono: il “Resonans con tutti” (Polonia, vincitore del Concorso di Cracovia), il Saint Angela Choir (Indonesia, vincitore del Concorso di Tokyo) e il Białystok Female Choir at the Secondary School No. 3 (Polonia, vincitore del Concorso di Rimini). Purtroppo, il coro laureato del Concorso di Taipei non potrà partecipare per ragioni organizzative.

In totale, il Concorso “Città di Rimini” porta in Riviera circa 350 coristi da tutto il mondo. Tra le formazioni partecipanti, le più numerose sono il coro indonesiano (il Saint Angela Choir), l’ARTEP (dalla Repubblica Ceca) e il polacco “Resonans con Tutti”, attestati tra i 50 e 60 coristi.
Sono previsti due concerti non competitivi (sabato 2 novembre alle ore 21 alla Chiesa dei Servi a Rimini, e alla Chiesa di Mater Admirabilis, Riccione.
Domenica 3 novembre alle ore 21 andrà in scena il Concorso Corale (Categoria X – Gran Premio – Chiesa S. Agostino) mentre la Premiazione e Cerimonia di chiusura è prevista alle 22:30 alla Chiesa S. Agostino, a Rimini.

Organizzato da Associazione Musica Ficta e Coro Carla Amori, il Concorso corale prevede l’ingresso gratuito a tutti gli eventi.
www.riminichoral.it ; info@riminichoral.it

L’evento intende presentare al pubblico le caratteristiche e le diversità di ogni gruppo e repertorio, nell’ottica di un arricchimento culturale, sociale ed umano. Il Direttore Artistico della Manifestazione è il riminese Andrea Angelini. I Componenti della giuria sono Richard Mailaender (Germania), Daniele Sconosciuto (Italia), Silvia Perucchetti (Italia), Tommyanto Kandisaputra (Indonesia) e Fabio Pecci (Riccione, Italia).

IL PROGRAMMA
VENERDÌ 1 NOVEMBRE 2024

15:00: Concorso corale (Categoria E – Musica sacra – Chiesa dei Servi)

21:00: Concorso corale (Categoria WCC – Chiesa dei Servi)

SABATO 2 NOVEMBRE 2024

10:00: Concorso corale (Categoria A – Voci Uguali – Chiesa dei Servi)

10:55: Concorso corale (Categoria B – Cori Misti – Chiesa dei Servi)

11:25: Concorso corale (Categoria C – Cori Giovanili – Chiesa dei Servi)

21:00: Concerto non competitivo (Chiesa dei Servi)

21:00: Concerto non competitivo (Chiesa Mater Admirabilis, Riccione)

DOMENICA 3 NOVEMBRE 2024

16:00: Incontro con la giuria per i direttori

21:00: Concorso Corale (Categoria X – Gran Premio – Chiesa S. Agostino)

22:30: Premiazione e Cerimonia di chiusura (Chiesa S. Agostino)

 

I CORI DEL CONCORSO

Cantairí Óga Átha Cliath

Irlanda – Ireland

Mixed Choir Skanupe

Lettonia – Latvia

Lagidze Choir

Georgia

Gospodnetić Singers

Croazia – Croatia

Mixed Choir ARTEP

Repubblica Ceca – Czech Republic

Vokalion Praha

Repubblica Ceca – Czech Republic

 

Per info: 348.7849349

Articolo precedente

Rimini. Cortometraggi al cinema: per i 110 anni del Fulgor la rassegna di eventi “Aperitivo corto”

Articolo seguente

Misano filosofi. Simone Regazzoni all’Astra l’8 novembre alle 21.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano filosofi. Simone Regazzoni all'Astra l'8 novembre alle 21.

San Giovanni in Marignano. Sante Cerri compie 105 anni il primo novembre. Negli Usa dal 1953

Supercross Misano insieme all’Adriatico Cross Tour il 3 novembre

Bologna. La sede della Regione

AVS: Emilia-Romagna giusta, sostenibile e solidale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-