• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica, “Marzo per lei”: concerti, film, libri e installazione di una targa alla panchina rossa di piazza Roosevelt. Un mese di eventi dedicato alle donne

Redazione di Redazione
2 Marzo 2024
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Cattolica, “Marzo per lei”: concerti, film, libri e installazione di una targa alla panchina rossa di piazza Roosevelt. Un mese di eventi dedicato alle donne, dal 5 al 23 marzo.

Ad aprire il cartellone, il 5 marzo, alle ore 21, al Salone Snaporaz, lo spettacolo “Mundaris”, concerto del Coro delle Mondine di Novi di Modena che chiude la rassegna “Musica per la Regina”, della direttrice artistica Michela Tintoni. Le voci delle mondine, sotto la conduzione di Fulvia Gasparini, raccontano storie di piccole grandi donne, grandi madri attraverso uno spettacolo dedicato alla forza, alla tenacia, alla lotta per i diritti, alla passione delle donne.

Un importante momento di raccoglimento l’8 marzo, alle ore 20.15, con l’installazione di una targa alla panchina rossa di piazza Roosevelt dove saranno anche apposti dei biglietti realizzati dal Centro giovani in ricordo delle donne uccise nel 2023.

Si continua la sera, alle ore 21, al Salone Snaporaz, con la proiezione in anteprima del film “Tatami”, storia di una donna in lotta per la libertà, e dibattito. Ingresso libero e gratuito.

Il 13 marzo, alle ore 21, sempre al Salone Snaporaz, sarà offerta la visione del docufilm “Il Popolo delle donne” e a seguire, interventi del Centro antiviolenza e dell’artista Mauro Drudi, che è anche autore della grafica del manifesto “Marzo per Lei”.

Il mese della donna coincide con quello della Gentilezza e il 20 marzo, alle ore 21, al Salone Snaporaz, andrà in scena “Suite”, lo spettacolo di Club Alieno, compagnia di danza, musica e performance nata all’interno di Cuore 21, Cooperativa di Riccione che si occupa di attività educative ed inserimenti lavorativi di persone con disabilità intellettive. “Suite”, spettacolo con musica e coreografie originali, (regia di Eleonora Gennari e Valeria Fiorini, musiche di Marco Capelli, in arte Kino) è un microcosmo che racchiude gli eventi, a volte felici, altre volte tragici che ci si trova ad affrontare durante la propria esistenza. In scena 7 danzatori/danzatrici. Iniziativa a cura dell’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Cattolica e del Centro per le famiglie distrettuale in collaborazione con l’Ufficio scolastico e il Cts di Rimini.

Dall’8 marzo fino alla fine del mese, sarà visitabile al Salone Snaporaz, l’esposizione dell’opera LEI dell’artista Mauro Drudi.

Anche il Centro Culturale Polivalente ospita gli eventi di Marzo per Lei. Il 21, alle ore 17, ci sarà il Gruppo di lettura “Narrativa e mondo adolescente”, incentrato su personaggi femminili nella letteratura. Si prosegue il 23 marzo, alle 17, con la presentazione del libro “E ne senti la voce” di Stefania Crinella nell’ambito della rassegna “Autori al Centro”. Il 26 marzo, alle 17.30, sarà il turno del Gruppo di lettura, “Donna, pagine memorabili”. Per tutto il mese, il Centro Culturale Polivalente allestirà la vetrina di libri “Condomini di donne, voci femminili nella letteratura contemporanea”.

A chiudere il cartellone, il 23 marzo, alle ore 16, a Palazzo del Turismo, la presentazione dell’opera di Cleofe Bucchi, “Venere in corriera”.

“C’è ancora tanta strada da fare perché si realizzi una concreta parità di genere – la sindaca Franca Foronchi – per questo dedichiamo un mese intero alle donne. Un mese di eventi culturali perché solo la cultura, la conoscenza, la riflessione, sono la ricetta per abbattere stereotipi che ancora ci sono e impediscono un’effettiva uguaglianza e parità di diritti tra uomini e donne. Vogliamo veicolare questo messaggio con ogni mezzo, attraverso il cinema, i libri, la musica, l’arte, strumenti potenti che arrivano diretti alla mente e al cuore del pubblico. Vi aspettiamo”.

“Anche quest’anno abbiamo pensato un programma culturale completo che spazia dal cinema al Teatro, alla presentazione di libri, e in collaborazione con le nostre organizzazioni del territorio – l’assessora alle Pari opportunità Claudia Gabellini –. Sarà l’occasione per continuare a portare in città delle riflessioni sul ruolo e l’importanza della donna. E grazie di cuore al Maestro Drudi per la bellissima grafica della locandina e a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo calendario di eventi”.

 

Articolo precedente

“Sdemanializzazione spiaggia sul Lungomare Rasi Spinelli: un’opportunità non sfruttata

Articolo seguente

Guardie zoofilo-ambientali: a San Clemente 29 multe per lo smaltimento “errato” dei rifiuti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Guardie zoofilo-ambientali: a San Clemente 29 multe per lo smaltimento “errato” dei rifiuti

Capitale italiana della Cultura 2026: presentazione della candidatura di Rimini e della Romagna il 5 marzo

Alessandro Zan

Libreria Feltrinelli Rimini, Alessandro Zan presenta il suo libro

Cubbino

A Riccione "Fumetti futuri"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-