• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica Mystfest 2024, Antonio Iovane, Carlo Lucarelli, Marco Maisano e Elisa De Marco (Elisa True Crime) sono i protagonisti di Raccontami una storia, una serata a firma OnePodcast. il 28 giugno

Redazione di Redazione
27 Giugno 2024
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

Cattolica Mystfest 2024, Antonio Iovane, Carlo Lucarelli, Marco Maisano e Elisa De Marco (Elisa True Crime) sono i protagonisti di Raccontami una storia, una serata a firma OnePodcast. il 28 giugno alle 21 in piazza Primo Maggio.

Nora Venturini e Cristina Rava le autrici ospiti di Caffè in giallo.

Nel pomeriggio la visita guidata speciale alla mostra Il giovane Paz!

Andrea Pazienza da Pescara e oltre.

Visioni notturne presenta Il cattivo tenente di Abel Ferrara.

Raccontami una storia è il titolo della serata a firma OnePodcast con quattro tra i podcaster più seguiti e amati dal pubblico come Carlo Lucarelli, Elisa De Marco (Elisa True Crime), Marco Maisano e Antonio Iovane, quattro stili differenti per raccontare gialli, inchieste, true crime, storie che coinvolgono milioni di appassionati e un numero in costante crescita di ascoltatori fedelissimi. Un talk che riserverà molte sorprese e spazierà tra i lavori dei quattro storyteller, dalla nuova stagione di Dee Giallo di Lucarelli ai Delitti invisibili di Elisa True Crime, da La favola nera del Forteto e Fantasma, il racconto di Maisano del caso Unabomber che ha portato alla riapertura delle indagini, alle puntate in cui Antonio Iovane – autore tra l’altro del libro Podcast narrativo. Come si racconta una storia nell’epoca dell’ascolto digitale – ripercorre la sanguinosa catena di eventi della banda della Uno bianca che coinvolge così da vicino la nostra regione.

Una serata imperdibile per i tanti che amano l’arte dello storytelling, il cui successo conferma il potere e il fascino immortale delle storie.

Un appuntamento tradotto nella lingua dei segni italiana a cura del Centro Diego Fabbri di Forlì.

Tornano gli incontri nelle dimore storiche di Caffè in giallo, in collaborazione con Salotto Floreale – Giardini Segreti di Elisabetta Bartolucci e Giulia Garbi di Geb Openspace. Il palcoscenico è quello della splendida Villa Fulgida che per l’occasione, alle ore 11, ospita le scrittrici Nora Venturini, che presenta Una morte senza peso, e Cristina Rava, con il suo ultimo libro dal titolo Dalla parte del ragno. Le due autrici conversano con Franco Forte.

Una visita guidata speciale è in programma nel pomeriggio alle 18. Sarà infatti il fumettista Alessandro Baronciani ad accompagnare i visitatori nel viaggio tra le opere di Andrea Pazienza esposte alla Galleria Santa Croce. Il giovane Paz! Andrea Pazienza da Pescara e oltre è il titolo della mostra che raccoglie i lavori giovanili di Pazienza, più di trenta opere originali realizzate dall’artista a partire dal 1969, anno in cui Paz si trasferisce a Pescara per frequentare il Liceo Artistico G. Misticoni. Evento in collaborazione con CLAP Museum e Regina Fumetti Festival.

Un’altra visita guidata dal titolo I misteri della Regina è prevista invece alle 21, alla scoperta del centro storico di Cattolica e della Galleria Paparoni (appuntamento al Museo della Regina, via Pascoli 23). La partecipazione è gratuita ma la prenotazione obbligatoria al numero 0541966621/697.

La giornata si chiude come sempre con la proiezione al Salone Snaporaz. Alle 23.30 Visioni notturne presenta Il cattivo tenente, il film cult di Abel Ferrara con un immenso Harvey Keitel, un anti eroe eccessivo e perverso incapace di uscire dal cerchio dell’autodistruzione.

Articolo precedente

Tour de France. Vetrina internazionale per Rimini: 250 i giornalisti accreditati al Palacongressi, oltre 200 le TV da tutto il mondo

Articolo seguente

Pesaro Balcone Casa Rossini, l’Otello il 29 giugno alle 19

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. JaZzFeeling Festival 2025, bel successo

11 Agosto 2025
Daniela D'Elia
Attualità

Cattolica. Daniela D’Elia nuovo libro, “All’ombra dei girasoli”

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Eventi

Montefiore. Jazz, ultimo concerto il 12 agosto alle 21

11 Agosto 2025
Rimini, messa all'alba
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Ferragosto: concerti e messe all’alba… 50 appuntamenti

11 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, al Teatro Rossini “Una italiana in Algeri” il 12 agosto alle 20

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro Balcone Casa Rossini, l'Otello il 29 giugno alle 19

Targhe Tenco 2024, la cantautrice riminese Chaiara Raggi nella cinquina finale per “Miglior Album d’interprete”

Gabicce Mare. Al via il Festival Disco Diva 28, 29, 30 giugno

Misano Adriatico. Emozionante successo per il concerto in memoria di Giancarlo Maroncelli il 26 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. A proposito di gap salariale fra uomini e donne 12 Agosto 2025
  • Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024” 12 Agosto 2025
  • Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo” 12 Agosto 2025
  • Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli 12 Agosto 2025
  • Rimini. La “Terrazza del Nettuno” intitolata a Gianni Fabbri 11 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-