• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “No, Sindaca Foronchi, l’abbattimento dei pini di Via del Giglio non era per niente inevitabile”

Redazione di Redazione
20 Agosto 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“No, Sindaca Foronchi, l’abbattimento dei pini di Via del Giglio non era per niente inevitabile. E le sottolineiamo con molta chiarezza che “il rifacimento” della via con il taglio di tutte le sue 78 alberature, sane e mature, in grado di fornire per 12 mesi all’anno e molti decenni ancora benefici insostituibili a residenti e cittadini, non può essere definito riqualificazione, ma al massimo solo “rifacimento”. Anche se userà pietra d’Istria o marmo di Carrara per le pavimentazioni… I nuovi alberelli promessi non potranno mai garantire almeno per 30/40 anni i benefici, o le “importanti funzioni” come le chiama lei, dei pini che ha scelto di abbattere, in primis la protezione contro le ondate di calore estivo. E non li garantiranno comunque da Ottobre a Marzo di tutti gli anni a venire, se pianterà latifoglie al posto dei pini , che fanno fotosintesi ed abbattono inquinanti anche in inverno quando il tasso di inquinanti è più alto in città. Quanto ai danni da radici al manto stradale, è giusto intervenire per la sicurezza di auto e pedoni. Ma quei danni – e lei con i suoi tecnici non può non saperlo – sono il frutto di una gestione sbagliata dei pini e dei loro apparati radicali, certo non attribuibile alla sua Amministrazione, ma comunque sbagliata e superata dalle nuove tecniche di intervento, applicate ormai dai tecnici più illuminati e meno succubi alla politica in varie città da Riccione a Trieste. I danni da radici possono essere infatti riparati ottimamente e prevenuti per il futuro con l’uso di asfalti drenanti e materiali permeabili, permettendo cosi di garantire la sicurezza e di conservare i pini con tutti i benefici ecosistemici che questi garantiscono alla città. Glielo ha spiegato lei tutto questo ai cittadini che dice di aver incontrato? Nei giorni scorsi abbiamo misurato a metà giornata la temperatura di alcune strade: in ombra sotto gli alberi in media era di 27/28 gradi, ma in pieno sole raggiungeva punte di 47/48 gradi. Come si troveranno a passare per Via del Giglio nelle estati torride dei prossimi anni, con le temperature sempre in aumento per i cambiamenti climatici in atto, non diciamo i comuni pedoni ma i “disabili, le carrozzine ed i passeggini” cui lei fa riferimento nel suo comunicato di ieri?? E quale sarà il contributo dato dal taglio dei pini tanto al contenimento dei consumi energetici per i climatizzatori quanto alle emissioni di CO2, ma anche alla qualità dell’aria da respirare, per i residenti di Via del Giglio? Il “dispiacere” per il taglio degli alberi, doloroso ma inevitabile per lei, suona perciò solo come una presa in giro, per le associazioni ambientaliste che le hanno chiesto di salvare i pini e soprattutto per i cittadini che, come rilevato nei colloqui avuti in strada, non sono stati davvero informati delle possibili alternative all’abbattimento. No, il taglio di pini non è inevitabile, ma solo una scelta sua, sbagliata e superata!! Ma è anche una scelta illegale alla luce della sentenza del Consiglio di Stato n.9178 , del 27 Ottobre 2022, che stabilisce che gli alberi NON possono essere tagliati se non per comprovata minaccia alla pubblica incolumità, accertata dalla perizia di un tecnico riconosciuto. Come sindaca lei ha sì responsabilità civili e penali per gli eventuali danni da radici, evitabili però con il ricorso alle nuove tecniche di intervento, ma anche precise responsabilità politiche e morali per la salute ed il benessere psicofisico dei suoi cittadini e per le scelte da mettere in campo per contenere la crisi climatica in atto. Ed a queste responsabilità con il taglio dei pini lei mostra di venir meno. Perciò come associazioni ambientaliste la invitiamo a desistere dagli abbattimenti in Via del Giglio, diversamente valuteremo tutte le possibili vie legali atte a contrastare l’intervento”.

Per le associazioni
• Ambiente & Salute Riccione, Leda Zoffoli

• ANPANA Rimini, Clara Corbelli

• dnA Rimini, Ivan Innocenti
•
• FIAB Rimini- Pedalando e Camminando, Giancarlo Arlotti

• Fondazione Cetacea, Sauro Pari

• Legambiente Valmarecchia, Massimiliano Ugolini

• L’Umana Dimora Rimini, Marco Pacelli

• Monumenti Vivi di Rimini, Arianna Lanci

• Terra Blu, Federica De Lorenzo

• WWF Rimini, Claudio Papini

• RECA/ Rete Emergenza Climatica Ambientale della Regione Emilia Romagna

Articolo precedente

Cristina Scocchia, amministratore delegato di Illycaffè, a margine del suo intervento oggi al Meeting di Rimini: “Urge un industrial deal che l’Europa non ha mai avuto”

Articolo seguente

Rimini. Italia in Miniatura aperta di sera il 21 agosto…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Italia in Miniatura aperta di sera il 21 agosto...

Cattolica-San Giovanni: nuova rotonda all'ingresso dell'autostrada

Pesaro Rossini Opera Festival, il Viaggio a Reims chiude l'edizione 2024

Nonna Fina con collaboratrici in cucina Trattoria al coniglio

Rimini. Trattoria "Al Coniglio": 93^ bottega storica... Aperta negli anni '50

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-