• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Cattolica. Ospedale e sanità, l’assessore Romeo: “Nessun depotenziamento dell’ospedale e la nostra Amministrazione ha di nuovo sollecitato l’avvicinamento dell’automedica”

Redazione di Redazione
5 Settembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Nicola Romeo

Nicola Romeo

Cattolica. Ospedale e sanità, l’assessore Romeo: “Nessun depotenziamento dell’ospedale e la nostra Amministrazione ha di nuovo sollecitato l’avvicinamento dell’automedica”.

“Appena insediati, nel 2021, abbiamo evitato la chiusura notturna del punto di primo intervento”

“Non si possono dare informazioni così errate e fuorvianti ai cittadini, in particolare quando si tratta di sanità e salute, di un settore delicato e importante che riguarda la vita di tutti e tutte. È un atteggiamento inaccettabile e pericoloso quello del consigliere di minoranza FDI Flavio Mauro il quale continuando a delegittimare la qualità dei servizi offerti dal nostro CAU, senza disporre di alcun dato oggettivo a sostegno, rischia di confondere i cittadini. Il nostro impegno è costante e infatti lo scorso 28 agosto, su richiesta della sindaca Foronchi, abbiamo di nuovo sollecitato la direzione dell’Ausl perché avvicini la postazione dell’automedica al nostro territorio”. Così l’assessore ai servizi socio-sanitari Nicola Romeo replica al consigliere di opposizione Mauro, facendo chiarezza sullo stato del nosocomio cattolichino. “Appena ci siamo insediati, a fine ottobre 2021, abbiamo evitato la chiusura notturna del punto di primo intervento. Rischio di cui era a conoscenza la precedente amministrazione. La direzione dell’Ausl Romagna aveva motivato la necessità di cancellare il servizio notturno per mancanza di personale. Insieme con la sindaca Foronchi, dopo un confronto con il direttore generale dell’AUSL Romagna Tiziano Carradori, abbiamo ottenuto l’apertura del servizio h24 e sette giorni su sette”. “Il Cau non rappresenta un depotenziamento del nostro ospedale – riprende l’Assessore Romeo –, ma è una scelta fatta a livello regionale che riguarda gli ospedali di tutta l’Emilia-Romagna. Se fosse questo l’elemento a supporto di questo denunciato “depotenziamento” saremmo costretti a ricordare come la trasformazione da pronto soccorso a punto di primo intervento è avvenuta a gennaio 2017 quando l’Amministrazione di questo Comune era a guida M5S, così come la guida della nostra Nazione. E non risulta che la Giunta Gennari e il M5S cattolichino abbia denunciato all’epoca alcun depotenziamento. Certo, se oggi il Consigliere Mauro vuole dare il suo contributo al “potenziamento” del Cervesi può intervenire presso la direzione del suo partito sollecitando l’emanazione di un nuovo D.M. in grado di sostituire la normativa che definisce i criteri per l’attribuzione di un P.S. Ospedaliero. Ritengo che difficilmente troverebbe ascolto tra i suoi compagni di partito così come dagli attuali alleati di maggioranza, probabilmente, non troverebbe consenso neanche da parte degli stessi cittadini”. E ancora sul Cau di Cattolica, “primo a partire in Regione Emilia Romagna a Dicembre 2023 – evidenzia Romeo – non abbiamo registrato nessun problema segnalato, neppure all’Urp del nostro Comune. Se il consigliere Mauro dispone di dati “oggettivi” a sostegno delle sue dichiarazioni, sono a sua disposizione per esaminarli insieme e trovare i possibili ambiti di miglioramento”. Infine, “ricordo a Mauro che insieme al Comune di San Giovanni in Marignano, abbiamo intrapreso un percorso per ottenere la realizzazione di una Casa della Comunità anche a Cattolica/San Giovanni in Marignano che avrà sede nella nostra città. Il servizio sanitario della nostra regione offre standard qualitativi molto elevati, non a caso oltre il 30% delle prestazioni ospedaliere ed ambulatoriali erogate dal nostro Ospedale è rivolto a cittadini di regioni limitrofe”.

Articolo precedente

Pesaro onora l’80° anniversario della Liberazione della città dal nazifascismo

Articolo seguente

Croatti: “Balneari, proroga triennale sarebbe pagliacciata finale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Attualità

Misano. Mensa da 400 metri quadrati, montata la copertura di legno

18 Aprile 2025
Pozzi e Biancani
Attualità

Pesaro. La Tassa rifiuti 2025 non aumenta più

18 Aprile 2025
Attualità

L’Europa la Cee e il buon vicinato

17 Aprile 2025
Il sindaco Biancani con Ullah
Attualità

Pesaro. Riapre edicola in piazza Matteotti

17 Aprile 2025
Saiano
Attualità

Rimini. Tra i percorsi giubilari i Cammini e Vie di Francesco che da Rimini e Firenze arrivano a La Verna, proseguendo poi verso Assisi e Roma

16 Aprile 2025
Attualità

Montegridolfo, Via Crucis alla 34^ edizione il 18 aprile

16 Aprile 2025
Palazzo comunale
Attualità

Misano Adriatico. Amianto, contributo comunale per lo smaltimento anche nel 2025

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Croatti: "Balneari, proroga triennale sarebbe pagliacciata finale"

Restyling di viale Marconi: «Il progetto c’è, proseguirà la valutazione economica e la condivisione delle idee con residenti, quartiere e attività»

Le imprese femminili nel Riminese, lieve calo

Tra poco ricomincia la scuola

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-