• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

CGIL Rimini, Francesca Lilla Parco è la nuova segretaria generale

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Francesca Lilla Parco

Francesca Lilla Parco

CGIL Rimini, Francesca Lilla Parco è la nuova segretaria generale.
Sostituisce Isabella Pavolucci, eletta in Segreteria CGIL Emilia-Romagna.
La sua candidatura è stata presentata dal segretario generale CGIL Emilia-Romagna Massimo Bussandri.
Eletta dall’Assemblea generale del 16/1/2024, Francesca Lilla Parco nella storia di CGIL Rimini è la terza donna a ricoprire la massima responsabilità nella Camera del Lavoro, dopo Meris Soldati ed Isabella Pavolucci.
48 anni, laureata in Sociologia, Francesca Lilla Parco è stata operaia della Cooperativa Italcoop, per poi essere assunta dall’azienda FUZZI, storico maglificio di Cattolica, di cui è diventata RSU FILTEA (storica Federazione dei tessili CGIL) nel 2003.
A novembre 2010 è entrata nella struttura FILCTEM-CGIL di Rimini, di cui è diventata segretaria generale da ottobre 2017.
Dal 2016 al 2018 ha ricoperto incarichi in FILCTEM-CGIL Emilia-Romagna, anche in segreteria. Dal 2019 in segreteria confederale CGIL Rimini, dove fino ad oggi ha ricoperto l’incarico di segretaria organizzativa.
Nel suo intervento programmatico, tra i temi affrontati, Francesca Lilla Parco ha posto particolare enfasi alle questioni territoriali connesse a legalità, contrasto alla criminalità organizzata, situazione dei comparti industriale e del terziario, condizione sociale di lavoratori stagionali, pensionati e superamento dei divari di genere oltre al sostegno alla sanità pubblica territoriale.

 

Emma Petitti

“Desidero congratularmi con Francesca Lilla Parco per il suo nuovo incarico di segretaria generale della CGIL Rimini. Una donna che stimo per la passione e l’impegno che ha dimostrato ogni volta che abbiamo collaborato o ci siamo confrontate”.

Questo il commento di Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, per dare il benvenuto alla nuova segretaria, che prende il posto di Isabella Pavolucci, eletta nella segreteria regionale. Si tratta della terza donna a capo del sindacato riminese, dopo Meris Soldati e Isabella Pavolucci.

“Sono sicura che la collaborazione e il dialogo con la Cgil continueranno in maniera proficua, come è sempre stato anche con Isabella Pavolucci, che ringrazio per la passione e la professionalità che hanno contraddistinto il suo mandato, durante il quale sono state numerose le occasioni di confronto e di lavoro insieme, ciascuna nel proprio ruolo”.

“Legalità, contrasto alla criminalità organizzata, superamento dei divari di genere sono alcuni dei temi che la nuova segretaria ha già posto tra le questioni al centro della sua agenda. Come esponente riminese della Regione Emilia-Romagna non mancherà il mio costante supporto nel lavoro su temi che anche per l’Assemblea legislativa sono strategici. Inoltre, nei prossimi mesi sarà fondamentale un confronto serrato sulle principali questioni di attualità riguardanti il territorio riminese, come quella del lavoro, in vista anche delle prossime elezioni regionali, dove vogliamo presentarci con una proposta programmatica innovativa anche sui temi del lavoro e dei diritti. Su questo la Cgil potrà senz’altro darà un contributo fondamentale ”.

Articolo precedente

Un fiore per commemorare il naufragio della “Bruna” avvenuta il 17 gennaio del 1929

Articolo seguente

Centro Culturale Polivalente: “Quaranta anni di creatività sotto il segno di Bruno Munari”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Rimini, Porta Galliana
Eventi

Rimini. Percorsi medievali, misteriosi, sotterranei: le proposte culturali del fine settimana per scoprire la città dal 23 al 25 maggio

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Bruno Munari

Centro Culturale Polivalente: "Quaranta anni di creatività sotto il segno di Bruno Munari"

L’ambasciatore Giorgio Girelli porge all’ambasciatore Gücük la maiolica su Atatürk.

PER IL CENTENARIO DONO ALLA TURCHIA DI MAIOLICA SU ATATURK

Gianfranco Vanzini

I Dieci Comandamenti – Le dieci parole - Un patrimonio etico e morale da riscoprire e valorizzare in conferenza a Morciano

Gabriele Tesini

Mondiale junior Gp, Gabriele Tesini nuova sfida

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-