• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Che cosa fanno oggi i filosofi? Dialogo tra il grande chef Massimo Bottura e il filosofo Nicola Perullo

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Che cosa fanno oggi i filosofi? Dialogo tra il grande chef Bottura e il filosofo Perullo.

Incontro in programma questo venerdì, 9 febbraio, al Centro Culturale Polivalente, alle ore 20.30

Cibo, cultura, consapevolezza e cucina, la star degli chef Bottura protagonista dell’ultimo appuntamento di “Cosa fanno oggi i filosofi?”

Il noto patron dell’Osteria Francescana di Modena sarà in dialogo con il filosofo Nicola Perullo, professore all’Università degli studi di Scienze gastronomiche

 

La star degli chef e ambasciatore della cucina italiana nel mondo Massimo Bottura, titolare della stellata Osteria Francescana di Modena, è il protagonista dell’ultimo incontro della rassegna “Cosa fanno oggi i filosofi?” in programma per questo venerdì 9 febbraio, alle ore 20.30, al Centro Culturale Polivalente. Bottura, noto anche per il suo progetto “Tortellante”, laboratorio terapeutico, che attraverso l’insegnamento dell’arte della pasta fresca, aiuta persone con autismo a intraprendere percorsi di autosufficienza, dialogherà sul tema “Cibo, cultura, consapevolezza e cucina” con il filosofo Nicola Perullo, professore all’Università degli studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo, moderati dal curatore della rassegna Claudio Paolucci.

“Riflettere filosoficamente sul cibo, oggi, non significa tanto analizzarne le qualità sensoriali o continuare a elogiare i piaceri sensibili che produce – premette il professore Perullo -. E questa riflessione non può neppure ridursi a tentare di comprendere cosa oggi possano significare nozioni come “gusto” o “salute”. Ciò che occorre è invece una preliminare, indispensabile sensibilizzazione all’importanza del cibo per la vita e, di conseguenza, del buon cibo per una vita buona. Nel dialogo con lo chef Bottura, cercherò di mostrare come cibo e cucina convergano attraverso una stretta corrispondenza tra queste nozioni: conoscenza, consapevolezza, cura, coscienza, corresponsabilità”. Nozioni che sono ingredienti base e irrinunciabili anche per lo stesso Bottura che contro lo spreco alimentare, ha dato vita a un progetto culturale, insieme con la moglie Lara Gilmore, “Food for soul”, che mira a responsabilizzare le comunità, a salvare cibo altrimenti scartato e a combattere l’isolamento sociale. “Negli ultimi 8 anni – si legge nel sito di Bottura – abbiamo sostenuto la creazione di 12 Refettori in 9 paesi. Ogni giorno, nei nostri Refettori, possiamo creare il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo, un pasto alla volta. Insieme siamo la rivoluzione!”.

 

 

Articolo precedente

“Think Safe!”, convegno nazionale a Rimini sulla protezione e salute nelle aziende

Articolo seguente

Rimini Carnevale, passeggiate culturali… Per San Valentino i Musei invitano le coppie con una speciale promozione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini Carnevale, passeggiate culturali... Per San Valentino i Musei invitano le coppie con una speciale promozione

Marco Cecchinato, Giorgio Galimberti e Luca Nardi

Tennis, Nardi supera il secondo turno in due set su Tomic. Ora derby con Stefano Napolitano

Valentino Rossi

Caro Valentino Rossi: buon compleanno...

Marco Croatti: "Solidarietà alla senatrice Liliana Segre"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-