• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Cinepalace di Riccione, presentazione del libro su Andrea Aziani

Redazione di Redazione
26 Aprile 2024
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Cinepalace di Riccione, presentazione del libro su Andrea Aziani il 2 maggio, alle 21.

L’incontro è promosso dall’Associazione “Amici di Andrea Aquilano” di Riccione e dal Centro Culturale “Il Portico del Vasaio” di Rimini.
Interverranno Gian Corrado Peluso (docente e coautore con Gianni Mereghetti del libro, amico di Andrea Aziani) e Diego Celli (vicepresidente Coop. Soc. “Amici di Gigi”).
Il libro, attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto, presenta la figura di un “uomo vivo” morto a 55 anni, vissuti intensamente, da innamorato di Gesù, tra l’Italia e il Perù. Nel febbraio 2016 è stata avviata la causa di beatificazione.
Appartenente al Movimento di Comunione e Liberazione, Andrea Aziani ha vissuto la sua esperienza di fede come membro dell’Associazione “Memores Domini”. Nella sequela a don Luigi Giussani Andrea Aziani ha accettato, per testimoniare come educatore la sua esperienza di fede, di trasferirsi dalla Lombardia a Siena (1976) e, successivamente, a Lima in Perù (1989) dove ha dato un significativo contributo alla fondazione dell’Università Cattolica “Sedes Sapientiae”.
Attraverso le lettere agli amici e il racconto di chi lo ha incontrato, nel libro emerge il ritratto di un uomo appassionato alla vita e alle persone, che lo hanno reso fratello di un numero enorme di persone, sia laici che religiosi.
La sua “febbre di vita” ha generato un popolo. Un popolo, che nel giorno del suo funerale a Lima, ha scritto questi cartelli: “Don Giuss y Andrès santi subito”.

Articolo precedente

Riccione 25 Aprile, il giornalista Ezio Mauro racconta i mesi della caduta di Mussolini nel 1943

Articolo seguente

Pesaro2024, scoprire Fratte Rosa.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro2024, scoprire Fratte Rosa.

Misano Adriatico. Centro-sinistra, presentazione dei candidati con Stefano Bonaccini

La 52^ edizione di Cattolica in Fiore, dal 27 all'1 maggio

Prrogetto della memoria a Cattolica. "La gentilezza appare in silenzio. Il filo di un cappotto", inaugurazione con Emma Petitti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-