• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Con “Jazz al Met” e “Armunì” a Santarcangelo di Romagna una settimana dedicata alla musica

Redazione di Redazione
26 Luglio 2024
in Eventi, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Con “Jazz al Met” e “Armunì” a Santarcangelo di Romagna una settimana dedicata alla musica.

Con gli eventi “Jazz al Met”, “Armunì” e “Le notti della Luna” in programma giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 luglio, questa settimana a Santarcangelo sarà dedicata alla musica e alla spiritualità, mentre giovedì 25 luglio torna anche il tradizionale appuntamento con la pastasciutta antifascista dell’Anpi.

“Jazz al Met – Santarcangelo Live!” è una rassegna in tre serate promossa dalla Pro Loco di Santarcangelo con protagonisti i giovani musicisti del Conservatorio “Lettimi Maderna” di Cesena, che si alterneranno ogni giovedì sera nel cortile del Museo etnografico, in via Montevecchi 41. Ad aprire la rassegna giovedì 25 luglio sarà il gruppo Elena Faggi Quartet, con un’emozionante serata dedicata a Billie Holiday attraverso un’interpretazione contemporanea dei suoi brani più amati.

Giovedì 1° agosto il Leonardo Drei Quintet proporrà un concerto dedicato a Sonny Rollins, icona del sassofono inconfondibile per suono, improvvisazione e tecnica. Ultimo appuntamento giovedì 7 agosto con Silvia Stefanini Quintet in “Esplorando il jazz”, rassegna di brani dedicati all’amore, vere pietre miliari di un linguaggio universale. Tutti i concerti iniziano alle ore 21, l’ingresso è libero (per info 0541/624270).

“Armunì” è invece un progetto nato dalla collaborazione tra i Musei comunali gestiti dalla Fondazione Culture Santarcangelo e la Scuola comunale di musica “Faini”, che unisce musica e storia, arte e archeologia. Giunto alla sua seconda edizione, l’evento prevede due visite al percorso espositivo del Museo Storico Archeologico accompagnate dalla magica atmosfera della musica, con violini, chitarre, pianoforte e voci dei giovani allievi con i loro insegnanti.

Venerdì 26 luglio alle ore 21, in particolare, è in programma una visita accompagnata da pianoforte e chitarre jazz, mentre venerdì 2 agosto allo stesso orario la visita guidata sarà arricchita dalle note di pianoforte, voci e violini. Anche in questo caso l’ingresso è gratuito e non occorre prenotazione.

Nel fine settimana il centro commerciale naturale sarà inoltre teatro di eventi e spettacoli dedicati al tema della spiritualità, dell’esoterismo e della magia con “Le notti della Luna”. Venerdì 26 e sabato 27 luglio piazza Ganganelli e dintorni ospiteranno infatti maghi, acrobati, danzatrici col fuoco, cartomanti, quattro postazioni per massaggi, la scuola di magia per i più piccoli, il mercatino di artigianato, tre musicisti e tre food truck. La manifestazione è organizzata dall’associazione di commercianti Città Viva Santarcangelo (info sulla pagina Facebook Città Viva Santarcangelo).

Giovedì 25 luglio torna invece l’appuntamento con la pastasciutta antifascista, tradizione nata a Casa Cervi per festeggiare la caduta del fascismo (25 luglio 1943) poi diffusa in tutta Italia fino a raggiungere oltre cento città.

La cena si svolgerà come di consueto sotto il porticato del Municipio a partire dalle ore 19,30: la partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione su https://www.anpisantarcangelo.org/service-page/pastasciutta-antifascista-2024 (info via Whatsapp al numero 333/2257137 o alla mail anpisantarcangelo@gmail.com). Il menu di quest’anno prevede crostini misti, pasta al forno con pomodoro, melanzane fritte e mozzarella, insalata e cocomero: al momento della prenotazione è possibile richiedere anche la variante vegana del menu.

 

Articolo precedente

Pesaro. Casa Rossini Concerti dal Balcone, Adelaide di Borgogna il 27 luglio alle 19

Articolo seguente

Riccione jazz. Zenon, Cohen, Sanders e Dutton: i grandi nomi del jazz mondiale in piazzale Ceccarini il 31 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta

14 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto: tutti gli eventi

14 Agosto 2025
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione jazz. Zenon, Cohen, Sanders e Dutton: i grandi nomi del jazz mondiale in piazzale Ceccarini il 31 luglio

Mico

Cattolica JaZzFeeling Festival, giovedì 1 agosto il sound del sestetto MiCO

Al Parco della Pace di Cattolica, tre lunedì di proiezioni e dibattiti (5, 12 e 19 agosto), alle ore 21

San Giovanni in Marignano. L'associazione Pacassoni non si ferma neppure in estate

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
  • Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco 14 Agosto 2025
  • Riccione Ferragosto: tutti gli eventi 14 Agosto 2025
  • Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza 14 Agosto 2025
  • Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-