• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Concessioni balneari: nuove procedure di gara entro la scadenza del 2027

Redazione di Redazione
5 Settembre 2024
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Gabicce Mare, In primo piano, Misano, Pesaro, Riccione, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Concessioni balneari: nuove procedure di gara entro la scadenza del 2027.

“Ieri è stata presa una decisione importante da parte del governo italiano, ma ora questa deve essere concretizzata nei fatti”, ha evidenziato il portavoce capo della Commissione europea, Eric Mamer, sottolineando che “la Commissione non vede l’ora di poter considerare questo problema come definitivamente risolto”. “Non è una questione di” nutrire “dubbi riguardo all’intenzione” del governo italiano, ma “dobbiamo vedere la corretta attuazione di ciò che è stato annunciato e deciso ieri”.

Critici sul provvedimento, invece, i sindacati Sib e Fiba. “Il provvedimento legislativo adottato dal Consiglio dei ministri sulle concessioni demaniali marittime vigenti non ci soddisfa perché prevede la messa a gara delle aziende”: è la presa di posizione, in una nota congiunta, di Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe/Confcommercio, e Maurizio Rustignoli, presidente di Fiba/Confesercenti. “Riuniremo gli organismi dirigenti delle nostre organizzazioni per una valutazione del provvedimento legislativo e per decidere le conseguenti iniziative sindacali”, annunciano Capacchione e Rustignoli.

“Abbiamo raggiunto un’intesa comune” con l’Italia sulle concessioni balneari, l’adozione del decreto legge “è un passo importante nella giusta direzione” e “speriamo” di chiudere la procedura d’infrazione, “ma lo faremo soltanto quando la legislazione italiana sarà pienamente in linea con il diritto Ue”.

Lo ha detto una portavoce della Commissione europea, sottolineando che la cooperazione con Roma proseguirà affinché la riforma diventi effettiva con “le nuove procedure di gara entro la scadenza del 2027”. “Il governo – ha aggiunto un altro portavoce Ue – ha preso una decisione importante, ora deve essere trasformata in realtà”.

 

Marco Croatti, senatore del M5S: “Alla fine, sembra il gioco dell’oca, e si è ritornati al via. Sulle concessioni demaniali

le gare pubbliche si faranno, con gli indennizzi sugli investimenti non ammortizzati a carico di chi
subentra, come previsto dal ddl Concorrenza del 2022. Se tutto va bene però solo a partire dal
2028. Un’ulteriore proroga che danneggia tutti: in primis il settore, destinato a un triennio pieno di
paralisi degli investimenti, poi lo Stato, che per altri tre anni incasserà canoni miseri, infine i turisti,
alle prese con un’offerta che non migliorerà. Il gioco è chiaro: il governo ha deciso di buttare la
palla in tribuna e guadagnare altro tempo: a fine 2027, del resto, questo governo non sarà più in
carica. Tutto questo con il placet dell’Ue tanto rivendicato da Fitto: sarebbe interessante capire
cosa ha barattato con Bruxelles l’ormai ex ministro per ottenere questa exit strategy molto poco
assennata. L’obiettivo di imbonirsi le associazioni di categoria da parte di Meloni non sembra
centrato, viste le proteste che si susseguono da stamattina. Come M5s riteniamo che il
procrastinare un epilogo ormai ineluttabile danneggia il turismo italiano, non aiuta chi vuole
investire e non libera nuove risorse per dare nuova linfa al comparto. Insomma, una non soluzione
disastrosa, in pieno stile Meloni”.
Articolo precedente

Rimini. Monte Pulito, assessore Bragagni all’80esimo anniversario della battaglia

Articolo seguente

Bellaria Igea Marina, Festa della Piadina dal 13 al 15 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, comando della Guardia di Finanza
Senza categoria

Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento)

2 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini
Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bellaria Igea Marina, Festa della Piadina dal 13 al 15 settembre

Museo della Città, Pietà del Bellini

Rimini arte, scoprirla a settembre

Cattolica. Torna AntìCatt l'8 settembre

Riccione eventi: il cartellone del 7 e 8 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-