• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Cotes: “Non siamo stati noi ad aver fatto saltare il tavolo”

Redazione di Redazione
4 Aprile 2024
in Economia, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cotes: “Non siamo stati noi ad aver fatto saltare il tavolo”.

La COTES replica alla Fiom CGIL riminese rigettando le accuse di responsabilità per il
mancato accordo con i lavoratori .
“Era già tutto pronto, l’ipotesi di accordo generale, le intese di carattere economico ,
la gradualità degli esodi, il rispetto dei contratti e degli appalti. Dopo un lungo mese
di trattative, la FIOM CGIL ha però deciso di inasprire i toni . ”
L a COT ES punta il dito sull’organizzazione sindacale, ritenendola responsabile di aver
alzato i toni di un confronto fino a pochi giorni fa sereno e costruttivo. Un
atteggiamento che di fatto sta provocando un clima di conflittualità e agitazione , che
risc hia di portare a percorsi poco proficui per i dipendenti e per l ’ azienda.
“Abbiamo alle spalle 44 anni di storia aziendale – rilevano i vertici di COTES – segnata
da l rispetto di tutti i diritti e le spettanze dei lavoratori, con massima puntualità e
precisione, contribuendo al benessere e alla serenità di centinai a di nuclei familiari.
Con gli stessi criteri ci stavamo muovendo in questo difficile momento storico ” .
L ’ azienda non è risultata aggiudicataria di nessun Lotto, in Italia, nelle gare indette nel
2023 per le attività di rete tradizionale e la realizzazione di infrastrutture di
telecomunicazioni finanziate da contributi pubblici (PNRR), con conseguente perdita
della maggior parte dei territori di competenza in Romagna e in Umbria e drastica
riduzione delle lavorazioni appaltate , precludendo ogni possibilità di ottenere nuovi
lavori per almeno un triennio.
D i qui la necessità di procedere con la c essa z i one progressiva, nel 2024, dell’attività
nei siti produttivi di Rimini e Perugia .
Nell’intento di salvaguardare al meglio i dipendenti, si è avviata una trattativa c on le
Organizzazioni Sindacali, che ha portato a definire il ricorso agli ammortizzatori sociali,
la corresponsione anticipata del TFR , incentivi all’esodo graduale e l ’ utilizzo
dell’assegno di ricollocazione. Unica condizione: il rispetto delle esigenze di
completamento dei lavori prima dell’avvio dell’esodo dei dipendenti.
Tutto questo avrebbe evitato situazioni di disagio reciproco, garantito un passaggio
indolore e garanzie solide per tutti i lavoratori dell’azienda.
Invece, nell’attesa della firma dell’accordo, i Sindacati non hanno posto alcun freno
alla preoccupante accelerazione nei licenziamenti volontari che ha visto le dimissioni
di circa un terzo della forza lavoro complessiva.
Un atteggiamento irresponsabile che compromette anche la possibilità di assicurare
una continuità lavorativa per i prossimi anni, con il possibile subentro di nuovi
investitori.
Ora spetta alle Organizzazioni Sindacali e al la RSU evitare situazioni ancora peggiori”.

Articolo precedente

Cotes, venerdì 5 aprile è stata proclamata da FIOM CGIL Rimini una giornata di sciopero per l’intero turno di lavoro

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, Michela Bertuccioli parte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Michela Bertuccioli

San Giovanni in Marignano, Michela Bertuccioli parte

La Valmarecchia

Rimini: nasce Avs, alleanza tra Verdi e Sinistra italiana

Annalisa Corrado

Feltrinelli Rimini, Annalisa Corrado presenta i suoi nuovi libri dedicati alla conversione ecologica “Nessi e connessi” e “Pensiamo verde” in dialogo con Emma Petitti e Francesco Occhipinti

Pesaro Concerti dal Balcone, "La pietra del paragone" il 6 aprile

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Belvedere Fogliense si prepara alla seconda edizione de “La Domenica del Borgo” 25 Novembre 2025
  • Villa Verucchio, sospensione dell’acqua il 25 novembre. Uscita anticipata dalle scuole 25 Novembre 2025
  • Verucchio. Settimio Taffani: 100 anni 25 Novembre 2025
  • Pallanuoto Riccione: obiettivo Serie B e rilancio del vivaio 25 Novembre 2025
  • Pesaro. Onelio Fratesi, “Marchigiano dell’anno” 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-