• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Elezioni Gabicce Mare, Michele Bencivenga scende in campo con la lista civica aMARE Gabicce

Redazione di Redazione
22 Aprile 2024
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Michele Bencivenga

Michele Bencivenga

Elezioni Gabicce Mare, Michele Bencivenga scende in campo con la lista civica aMARE Gabicce.

Dice Bancivenga: “Un progetto credibile e libero da condizionamenti di partito per svegliare Gabicce dal letargo e portare un cambiamento attivo nella nostra comunità. Gabicce deve tornare ad essere protagonista nel campo del turismo e del commercio – Attenzione ai temi dell’ambiente e della sostenibilità”.

Michele Bencivenga, 59 anni, maresciallo maggiore dei Carabinieri presso il Reparto Operativo Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino, afferma: “aMARE Gabicce è un progetto civico libero e unitario che mira a valorizzare le straordinarie peculiarità del territorio gabiccese; nasce per rappresentare il pensiero della comunità, libero da condizionamenti e sistemi di partito, favorendo lo slancio necessario per ripartire, migliorare la qualità di vita dei cittadini e incoraggiare lo sviluppo sostenibile e virtuoso.

aMARE Gabicce si propone dunque come alternativa credibile e dinamica, con l’obiettivo di dare nuovo impulso alla realtà gabiccese, favorendo un processo di cambiamento, trasformazione e progresso. Una squadra trasversale, composta da donne e uomini che sono espressione della società civile, lontani da logiche di potere e di partito, che hanno maturato esperienze significative in diversi campi, dal commercio al turismo, dall’imprenditoria allo sport, desiderosi di mettersi in gioco per imprimere una svolta positiva al territorio che amano e al quale sono fortemente legati”.

La presentazione della lista si è tenuta sabato 20 aprile al Creobicce.

“Per troppo tempo – dice  il candidato  sindaco – una politica miope e autoreferenziale, sorda alle esigenze della comunità e focalizzata esclusivamente sul mantenimento di uno status quo, ha impedito alla nostra città, Gabicce, di esprimere al meglio il proprio potenziale, di perseguire progetti di rilancio. Gabicce è il paese che amiamo. Un paese che vuole svegliarsi dal sonno profondo in cui sembra essere sprofondato negli ultimi anni, che vuole tornare ad essere protagonista, che vuole riscoprire e mettere al centro la propria identità e trasformarla in un volano di crescita in campo economico, turistico, commerciale. Vogliamo farlo attraverso la nostra predisposizione all’ascolto e al dialogo, mettendo da parte gli steccati ideologici per dare voce alla pluralità di voci, idee e sensibilità che sono la vera ricchezza del nostro territorio e che per troppo tempo sono state ignorate. Tra i punti focali del nostro programma: trasparenza, condivisione e comunicazione per una politica vicina al cittadino; un modello turistico sostenibile che faccia leva sulla creazione di un sistema coordinato dell’accoglienza, che coinvolga il commercio e la cultura e che si basi sulla capacità di valorizzare il territorio con azioni di marketing attivo; un piano strutturato per far ripartire e incentivare il commercio inteso come risorsa imprescindibile; grande attenzione al tema del decoro urbano, delle manutenzioni e della salvaguardia delle aree verdi; una fortissima sensibilità ambientale che passa attraverso progetti innovativi come la promozione di Comunità energetiche da fonti rinnovabili; la sicurezza del territorio come priorità assoluta da perseguire attraverso un approccio attivo alle problematiche; programmi di rigenerazione urbana e di riqualificazione e tutela del patrimonio urbanistico a cominciare dagli edifici scolastici”.

 

Il curriculum

Michele Bencivenga ha conseguito la laurea in in Scienze politiche ad indirizzo politico-internazionale conseguito presso l’Università degli Studi di Urbino; quindi un Master di 1° Livello in “Studi sul Medio Oriente” presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Urbino, conseguendo la qualifica di esperto in problematiche del Medio Oriente. Ha all’attivo esperienze in campo internazionale ad alti livelli nel settore della pubblica sicurezza e dei rapporti con altri Paesi. Dal dicembre 2005 all’agosto 2006 impiegato in missione nei Balcani presso IPU (Integreted Police Unit) inquadrata nell’ambito di EUFOR; dal luglio 2011 all’aprile 2012 impiegato nella missione TIPH in Hebron (Cisgiordania) dove nell’ambito della quale ha ricoperto rispettivamente i ruoli di: Observer, Deputy Officer e Security Officer della Base TIPH (in quest’ultimo incarico è stato il referente principale sulla sicurezza con l’esercito israeliano); dal marzo 2014 all’ottobre 2014 impiegato nella missione UNIFIL in Libano – distaccamento di Shama- nell’ambito della quale ha ricoperto il ruolo di addetto alla Security Cell della Base e componente dell’aliquota di supervisori della sicurezza di altre basi internazionali; dall’ottobre 2015 al giugno 2016 impiegato in missione nei Balcani presso KFOR in Kosovo nella base MSU di Pristina; dall’ottobre 2017 al maggio 2018 impiegato in missione nei Balcani presso KFOR in Kosovo nella base MSU Carabinieri di Pristina; corso sulla Minaccia Asimmetrica Internazionale presso Center Of Excellence For Stability Police Units di Vicenza ottobre 2023.

 

Articolo precedente

Elezioni europee, il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini capolista nel Nord-est

Articolo seguente

Elezioni. “Insieme per Gabicce Mare” con candidata sindaca Marila Girolomoni, inaugurata la sede elettorale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco Diva: 27, 28, 29 giugno… Sul palco Carol Williams, legendary First Lady of Salsoul, Dj Spiller, The Gibson Brothers, Viola Valentino, Gaznevada

22 Maggio 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, “Incontro- Quattro Artiste al Mississippi”, aperta fino al 26 maggio

20 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

24 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Elezioni. “Insieme per Gabicce Mare” con candidata sindaca Marila Girolomoni, inaugurata la sede elettorale

Morrone, Lega: "No al parco eolico in Valmarecchia"

Cattolica. "La Bottega del Parco" di tre cooperative, inaugura il 21 aprile

Luxor Cattolica Beach Hotel, inaugurazione della mostra di Vera Vizzi il 26 aprile

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-