• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Famiglia Torre, da 80 anni in vacanza a Riccione

Redazione di Redazione
24 Luglio 2024
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Massimo Torre a Mattia Guidi

Massimo Torre a Mattia Guidi

Famiglia Torre, da 80 anni in vacanza a Riccione.

Dal 1942 la famiglia del dottor Massimo Torre, primario del Niguarda di Milano, vive la Romagna come il luogo privilegiato e amatissimo delle vacanze, in cui i vicini di casa diventano amici veri e gli amici d’infanzia compagni di una vita intera

“A Riccione conti per quello che sei e non per quello che rappresenti: è questo aspetto che mi fa tanto amare questa città e la Romagna”

L’assessore Guidi ha consegnato a Massimo Torre il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”

Venerdì scorso, 19 luglio, l’assessore al Turismo Mattia Guidi ha consegnato al primario dell’ospedale Niguarda di Milano il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”, un omaggio della città alla lunga frequentazione e all’affetto dei turisti verso la città.“Il rapporto con Riccione nasce nel 1942 quando mio padre, Giacinto Torre, comprò un terreno in viale Alfieri e vi costruì una villetta. Eravamo in pieno periodo bellico e mettere i risparmi al sicuro, nei terreni e nel mattone, era un’esigenza di molti – racconta il dottor Torre -. A quei tempi grazie alla propaganda di allora, Riccione era la meta di molti milanesi che la preferivano alla Liguria o a Forte dei Marmi. Mio padre scelse Riccione”.

Da quel momento in poi la città per la famiglia Torre diventa la meta privilegiata delle vacanze.

Ultimo di quattro fratelli, ricorda che la prima volta che arrivò a Riccione aveva solo pochi giorni di vita, era l’agosto del 1955. Da allora, insieme ai tre fratelli, veniva a Riccione ogni estate, appena le scuole chiedevano a giugno fino alla riapertura del nuovo anno scolastico, in quegli anni il primo ottobre. “Si partiva da Milano lungo la via Emilia per un viaggio che durava anche dieci ore su un’auto strapiena di bagagli – ricorda Torre -. Considerata la difficoltà nei viaggi lungo la via Emilia l’infanzia mia e dei miei fratelli si svolgeva per una buona parte dell’anno a Riccione. Viale Alfieri ha sempre mantenuto un ruolo fondamentale nella vita mia e dei miei vicini”. In quegli anni viale Alfieri era costituito da ville e villini le cui famiglie crescevano insieme e condividevano le proprie vacanze e le vicende familiari. Ancora oggi con molte di loro la famiglia Torre ha mantenuto un rapporto di profonda amicizia.

Nel 2005 con la scomparsa della madre, il dottor Torre ha ereditato la villa di viale Alfieri in cui ormai, grazie ai veloci collegamenti del Frecciarossa, arriva quasi regolarmente ogni weekend in estate, e spesso anche in inverno, per concedersi alcuni giorni vicino “alle amicizie più profonde” che sono riccionesi: Pino, Beniamino, Manlio, Dario e Luca.

Tanti le amicizie coltivate in questi anni dal dottor Torre per il quale arrivare a Riccione è come tornare a casa. Da oltre trent’anni nutre la passione per le Harley Davidson che lo ha spinto, da circa quattro anni, a trasferire la sua moto a Riccione e entrare a far parte del gruppo Riccione Chapters.

“La mia città Milano è fantastica e mi ha dato tanto, anche da un punto di vista professionale, ma a Milano conti per quello che rappresenti mentre a Riccione conti per quello che sei ed è questo aspetto che mi fa tanto amare Riccione e la Romagna – continua Torre -. Sono felice oggi di dire che questa tradizione di famiglia, questo affetto e legame profondo con Riccione, che arriva da così lontano, continua con mia figlia Fabrizia e mi auguro possa continuare con i miei nipoti”.

Articolo precedente

Gradara. Magic Castle: la fantasia abita qui dal 4 al 7 agosto…

Articolo seguente

“Una rotonda sul mare: Rimini”: emesso oggi il francobollo dedicato alla città

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso…

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“Una rotonda sul mare: Rimini”: emesso oggi il francobollo dedicato alla città

Piazza d’Armi alla Rocca di Gradara, Castle Attack II domenica 28 luglio il concerto del duo statunitense Black Heart Procession

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Francesca Matteoni legge Joy Harjo il 26 luglio ore 21

Riccione celebra i 70 anni di “Romagna mia” con il sogno in musica di una notte di mezza estate il 24 luglio in piazzale Ceccarini

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-