• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Festa della Musica alla Rocca di Gradara, serata musicale esclusiva con speciale visita notturna

Redazione di Redazione
18 Giugno 2024
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Festa della Musica alla Rocca di Gradara, serata musicale esclusiva con speciale visita notturna venerdì 21 giugno, alle 21, si prepara a una serata speciale che richiama il fascino di un salotto “Belle Èpoque”.
I visitatori saranno accolti da un brindisi di benvenuto prima del concerto che avrà luogo in una delle preziose stanze della fortezza, in un’atmosfera intima e raccolta.
Le corde dell’arpa di Irene De Bartolo e la voce del Soprano Valentina Domenicali intoneranno arie e romanze celebri composte tra Ottocento e Novecento da grandi maestri della musica come Verdi, Puccini, Schubert e Rossini.
Nel programma di sala, tra gli altri, “O mio Babbino caro” da Gianni Schicchi, “La vergine degli angeli” da La Forza del Destino e brani da Le Soirées musicales del Cigno di Pesaro.
L’intento è quello di far rivivere la suggestione di una delle serate musicali con le quali l’ing Zanvettori, ultimo proprietario della Rocca, era solito intrattenere i suoi ospiti nelle calde notti estive.
Al termine del concerto sarà proprio l’illustre padrone di casa a guidare i visitatori alla scoperta di curiosità e antiche memorie custodite nelle sale della dimora museale, resa ancora più affascinante dall’atmosfera notturna.

 

ingresso gratuito – prenotazione consigliata (posti limitati)
tel. 0541964673 – wa 3311520659

Evento finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU
Ministero della Cultura
Italia Domani

Organizzato da Gradara Innova in collaborazione con la Direzione della Rocca di Gradara e il Comune di Gradara

Articolo precedente

La parlamentare Beatriz Colombo: “La Riviera resta attrattiva”

Articolo seguente

Cattolica. Strariva, musica e danze in riva al mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Montefiore
Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

8 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Peteco Carabajal
Eventi

Montescudo. Teatro Rosaspina, Peteco Carabajal in concerto il 4 ottobre alle 21

3 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo

2 Ottobre 2025
Rimini, Castelsismondo
Eventi

Rimini. Ottobre, gli eventi della cultura

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Ocean Man 2023 Cattolica

Cattolica. Strariva, musica e danze in riva al mare

Il riccionese Marcello Serafini

Cattolica Open. Il numero uno del seeding Marcello Serafini sconfitto all'esordio del "The Over's Guys"

Angolo della poesia. La via dei fiori

Portoverde. Nuova piazza Colombo

Portoverde di Misano. Giancarlo Mantellato e Daniela Sammarini, Patrizia Ciuffoli, Corrado Mignani e Emilio Vandini presentano i libri "Portoverde 50" e "Tre cariole e un sac"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-