• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Gabicce Mare elezioni. Michele Bencivenga: “Riaccendiamo Gabicce grazie al commercio”

Redazione di Redazione
15 Settembre 2024
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabicce Mare elezioni. Michele Bencivenga: ““Riaccendiamo Gabicce grazie al commercio”.

Incentivi e sgravi per combattere la crisi dei negozi e delle piccole attività e favorire le locazioni a scopo commerciale

La lista civica aMARE Gabicce e il candidato sindaco Michele Bencivenga ritengono che il rilancio del territorio passi anche dal commercio.

“Le piccole attività sono il vero cuore pulsante della città. Fondamentale che la loro funzione venga intesa come servizi di intrattenimento/aggregazione e offerta commerciale nelle zone centrali, e sia

come funzione più di servizio svolta nelle altre zone della città.

Il nostro obiettivo è quello di puntare progressivamente ed entro i limiti stabiliti dalla normativa regionale sul commercio alla riqualificazione e tutela del commercio nei vari quartieri del nostro Comune.

Il nostro lavoro, che verrà attuato attraverso l’adozione del Piano Commerciale, avrà come linee

guida:

– un attento controllo affinché le attività siano in linea con il decoro e la tradizione del nostro paese;

– favorire, con adeguato sistema di incentivi anche tributari comunali, per la calmierazione dei

canoni di locazione a favore di quei proprietari che favoriscano l’insediamento ed il mantenimento

nei locali di proprietà di attività tradizionali o di particolare interesse storico, culturale, gastronomico, etc. (anch’esse individuate nel piano commerciale);

– stipulare, in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati, ed in particolare con le associazioni

di categoria, con le associazioni di operatori economici finalizzate alla promozione del territorio, con la C.C.I.A.A., con la Prefettura, con istituti bancari, con i proprietari di immobili commerciali, patti d’area o contratti di quartiere o, comunque, attivare progetti di valorizzazione del tessuto urbano e delle attività commerciali su tutto il territorio comunale;

– costituire, coinvolgendo i rappresentanti di tutte le categorie economiche presenti sul territorio, un

“tavolo permanente delle attività produttive” la cui funzione dovrà essere quella di monitorare l’andamento economico locale (osservatorio della crisi) nonché di portare all’attenzione dell’amministrazione iniziative e contributi per la tutela e lo sviluppo del tessuto economico locale;

– creare una rete di contatti tali da dare la disponibilità per organizzare centri di specializzazione e

sperimentazione di nuove tecnologie, nonché la condivisione ed opportunità attraverso la creazione di start-up che possono creare nuovi posti di lavoro anche annuali, borse di studio mirate, il tutto con il focus sul turismo che deve diventare la principale risorsa per tutta la comunità;

– creare un “tavolo tecnico pubblico e privato ad hoc” con lo specifico compito di porre in essere

degli studi approfonditi sulla tassa di soggiorno, con lo scopo di proporre nuovi e più efficaci metodi di reinvestimento;

– sostegno attraverso la concessione di incentivi sotto forma di sgravi sulle imposte di carattere comunale per chi deciderà di dare in locazione un fondo commerciale ad un canone ridotto di

almeno il 20% rispetto all’ultimo contratto.

– avviare tavoli di trattativa per mettere a confronto le associazioni di categoria e i proprietari degli

immobili per individuare ulteriori provvedimenti da adottare.

– sgravi e agevolazioni per chi deciderà di mettere a disposizione il proprio locale sfitto, per brevi periodi, alle associazioni del nostro territorio, anche durante i periodi maggior flusso turistico. In

questo modo si eviterà l’effetto “serranda chiusa”, si sosterranno i proprietari dei locali e, allo stesso tempo, si permetterà alle associazioni del territorio, di usufruire di una vetrina per far conoscere le proprie attività, o per fare attività di autofinanziamento”.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico elezioni. Marcello Tonini: “Vi voglio far innamorare…”

Articolo seguente

San Clemente elezioni. Tutti i candidati di Mirna Cecchini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente elezioni. Tutti i candidati di Mirna Cecchini

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Non c’è più la primavera...

Bellaria elezioni. La Lega col sindaco uscente Giorgetti. Tutti i candidati

Giro a Riccione , una città in rosa

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-