• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gabicce Mare. Parco San Bartolo e Mare Adriatico, nuovo murales per la quarta edizione di “Urbis Plantarum”

Redazione di Redazione
28 Aprile 2024
in Cultura, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gabicce Mare. Parco San Bartolo e Mare Adriatico, nuovo murales per la quarta edizione di “Urbis Plantarum”.

Inaugurato sabato 27 aprile, il nuovo murales dal titolo “Il Tetto del Mondo” realizzato presso il sottopasso di Via del Porto, a Gabicce Mare, dallo street artist Yopoz.

Giunge così a conclusione la quarta edizione di “Urbis Plantarum”, iniziativa nata per valorizzare il patrimonio ambientale e naturale del territorio attraverso la reinterpretazione della flora tipica del Parco Naturale del Monte San Bartolo. A promuovere la quarta edizione del progetto è stata l’Associazione Gabicce Futura in collaborazione con la Fondazione Visit Gabicce, il Gruppo Oikos – Vernici Ecosostenibili, la Fondazione Oasi, il Comune di Gabicce Mare e con il contributo della Regione Marche. Oggi, in occasione del taglio del nastro, erano presenti i presidenti delle diverse realtà, Sabrina Semprini, Francesco Ceccarelli e Claudio Balestri insieme all’amministrazione comunale e al vice presidente dell’Ente Parco San Bartolo Matteo Sanchioni.

Per Gabicce Futura e Visit Gabicce, la cerimonia di inaugurazione di oggi – insieme al doppio appuntamento con lo “Shopping di Primavera” che ha portato agli acquisti di qualità e l’animazione per bambini nel centro cittadino – sancisce di fatto l’avvio di una stagione ricca di iniziative, manifestazioni ed eventi, che sarà svelata nel dettaglio nelle prossime settimane. “Il Tetto del Mondo” è stato completamente realizzato con vernici ecosostenibili Oikos e si aggiunge agli altri 8 gioielli di street art che impreziosiscono il cuore di Gabicce, frutto del talento e della passione di artisti di fama nazionale e internazionale, attirati nelle precedenti edizioni del progetto.

“L’opera – spiega l’artista Yopoz – mira ad immergere il fruitore nell’atmosfera tipica del Monte San Bartolo, dove le sfumature del mare e i colori della natura si alternano alle aspre falesie, plasmando quello che è indubbiamente uno dei paesaggi più affascinanti di questo tratto costiero. Nelle pareti interne del sottopasso si possono ammirare dei riquadri con degli scorci del Parco Naturale: una sorta di piccola galleria d’arte dedicata a questo importante patrimonio del territorio”.

Articolo precedente

Pesaro2024, una statua per Pavarotti che scelse la città come il buon rifugio

Articolo seguente

Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna: “Diritto alla casa. per famiglie e studenti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Luca, Monica, l’assessore Maria Elena Malpassi e Isabella
Cultura

Misano Adriatico. “Impulsi”: l’arte che sa impreziosire

12 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti

Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna: "Diritto alla casa. per famiglie e studenti"

Giovanni Viola

A Rimini il corso "Investitore Pro for Women” fa il pieno. Quando l'educazione finanziaria rosa funziona

Monastero dei Girolomini nel Parco dl San Bartolo

Pesaro2024, andare per monasteri

Riccione, lungomare

Riccione albergatori, corso gratuito per animatori

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-