• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Gradara, 6 luglio Giornata Mondiale del Bacio

Redazione di Redazione
4 Luglio 2024
in Eventi, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gradara, 6 luglio Giornata Mondiale del Bacio.

L’amore è un’esperienza da gustare e ascoltare.

Presentazione del libro “Dolci Borghi” e degustazione di “Amorosa”.

Alla Rocca l’evento musicale “Musica e Eros”.

 

Sabato 6 luglio ricorre in molti Paesi la Giornata Mondiale del Bacio – International kissing day o World Kiss Day – e Gradara, borgo romantico che custodisce il mito letterario degli amanti della Divina Commedia, dedica a questa ricorrenza due distinte iniziative volte a celebrare l’amore attraverso i sensi. Un amore che va oltre quello per la persona amata e che si esprime nel legame per il territorio, le sue tradizioni e il patrimonio culturale.

Alle ore 18.00 presso il Ristoro “Al Giardino Segreto” si svolgerà la presentazione del libro “Dolci Borghi. I dolci tradizionali de I Borghi più Belli d’Italia nelle Marche”. Il volume – a cura della food editor Laura Cappellacci e pubblicato da Casa Editrice Giaconi – nasce dall’idea dell’Associazione deI Borghi più Belli d’Italia nelle Marche di raccogliere e valorizzare le ricette di dolci e i saperi culinari tramandati da generazioni di borghigiani e che sono parte dell’identità culturale di questi luoghi così speciali.

La presentazione – alla quale interverranno Luca Bernardini (Direttivo Borghi più Belli d’Italia nelle Marche) la curatrice della raccolta Ilaria Cappellacci e Simone Giaconi della Casa Editrice Giaconi – sarà accompagnata dalla degustazione di “Amorosa” il dolce tipico di Gradara preparato dalla Bottega Gastronomica “Sforniamo Lab”.

La serata proseguirà alle ore 21.00 alla Rocca di Gradara con l’evento musicale MUSICA ED EROS I sensi della musica. Nella maestosa fortezza il M° Fabrizio Lepri, musicista ed esperto di musica antica rinascimentale e barocca, svelerà drammi d’amore e tragiche passioni che hanno tormentato amanti del passato, invitando a scoprire controversi e sorprendenti connubi tra erotismo e musica. L’accoglienza è affidata all’associazione culturale e gruppo storico “Corte Malatestiana di Gradara” che rievocherà atmosfere e suggestioni di una romantica notte nel XV secolo.

L’evento è finanziato dall’Unione Europea Next Generation Eu
Ministero della Cultura
Italia Domani

Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito . Prenotazione consigliata – posti limitati

tel. 0541964673 – wa 3311520659

Organizzazione Gradara Innova in collaborazione con la Direzione della Rocca di Gradara e il Comune di Gradara

 

Articolo precedente

Escursione in Valmarecchia con laboratorio di disegno e degustazione di miele il 7 luglio

Articolo seguente

Pesaro. Balcone Casa Rossini, la Cenerentola il 6 luglio alle 19

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Balcone Casa Rossini, la Cenerentola il 6 luglio alle 19

Guido Zangheri

Addio a Guido Zangehri, storico direttore dell’Istituto Lettimi di Rimini

Community 27 di Rimini ci sarà lo spettacolo di slam poetry (poesia orale e performativa)

Misano Notte Rosa, concerto di Raf

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-