• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Green Festival Montefeltro 2024, laboratorio aperto Rimini Tiberio 18,19 e 20 ottobre

Redazione di Redazione
13 Ottobre 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gabriele Geminiani, l'organizzatore

Gabriele Geminiani, l'organizzatore

Green Festival Montefeltro 2024, laboratorio aperto Rimini Tiberio, Via dei Cavalieri 22 –Rimini 18,19 e 20 ottobre.
Alla terza edizione, “Bussole per la tempesta: come vivere e non sopravvivere in tempi difficili” è il tema di quest’anno.
Venerdì 18 ottobre
– Ore 17:00 INTRODUZIONE AL FESTIVAL e presentazione delle mostre del Festival 2024- Ore 17:10 IN RELAZIONE CON LE COSE: ESPERIENZE DIDATTICHE Intervento di Cecilia Giampaoli                                          – Ore 17,20 IL RISCATTO DELLO SCARTO Intervento di Georgia Matteini Palmerini
                                          A seguire inaugurazione delle mostre del Green Festival 2024 e presentazione dei progetti:
a. PROMETHEUS mostra di Tonino Mosconi
b. IO VIVO FRA LE COSE a cura di Annamaria Bernucci. Mostre di Giorgio Busignani, Gabriele Mazza, Alessandro Mazzoli e Roberto Vecchiarelli
c. MEMO-RITROVATO. MICRO OGGETTI DAL MACRO VALORE
d. a cura dell’Istituto Superiore Industrie Artistiche (ISIA) di Urbino in collaborazione con il Micro Museo dell’oggetto ritrovato di Verucchio
e. DALLE RETI ALLA RETE a cura di Gabriele Geminiani in collaborazione con il Comune di Rimini e Rimini Blue Lab
f. RISCALDAMENTO GLOBALE cortometraggio ecologico scritto e diretto Manuel Vitali
Sabato 19 ottobre
– Ore 10:00INAUGURAZIONEdel Green Festival 2024. Saluti istituzionali e introduzione al festival
– Ore 10:15 FRAMMENTI DI SPERANZA FRA L’ECONOMIA E L’UOMO Lectio magistralis di Francesco Maggio
– Ore 11:15SPERANZA E RIPARAZIONE. IL SENSO DEL TEMPO E DELLA VITA Conversazione con Leonardo Montecchi, Stefano Vitali e Elisabetta Garuti
– Ore 12:45 Pausa pranzo
– Ore 14,30 DALLE RETI DEI PESCATORI ALLA RETE. AZIONI CONTRO LE PLASTICHE IN MARE Conferenza a cura di Gabriele Chiodi. Partecipano Massimo Bellavista, Sergio Caselli e Anna Montini
– Ore 16:00 LA CURA DELLE RADICI Conversazione con Thea Crudi con piccola performance dell’artista
– Ore 17:00 UN SISTEMA FUORI CONTROLLO Lectio magistralis di Diego Fusaro
– Ore 18:00 PROMETHEUS. Diego Fusaro commenta la mostra di Tonino Mosconi
Domenica 20 ottobre
– Ore 10:30SCARTO COME DISAGIO ESTETICO ED ESISTENZIALEConversazione con Virginia Cardi e Rosita Lappi
– Ore 11:15 VIVERE A SPRECO ZERO Conversazione con Andrea Gardini e Francesca Piergiovanni
– Ore 12:00 LO SPRECO DEL SUOLO Conversazione con Vanni Ficola
– Ore 12:45CHIUSURA DEL FESTIVAL
DURATA E ORARI DELLE MOSTREDa venerdì 18 ottobre a venerdì 15 novembre 2024
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18,00
Articolo precedente

Onore e sostegno agli invalidi del lavoro

Articolo seguente

Addio a Giovanni La Volpolicella, attaccante della Vis Pesaro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Andrea Biancani

Addio a Giovanni La Volpolicella, attaccante della Vis Pesaro

Alfredo Siepi

Addio ad Alfredo Siepi, per 10 anni presidente della Fondazione Rossini

Giuliano Pacifero

Misano Adriatico. Giuliano Pacifero, partecipato a 11 maratone di Budapest... Da sempre due medaglie...

Angolo della poesia. "Vivere di emozioni"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-