• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il miracolo del Palio del Diano è mondainese… Federico vs Sigimondo: la pace e l’amore valori universali…

di Angelo Chiaretti

Redazione di Redazione
7 Agosto 2024
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il miracolo del Palio del Diano è mondainese…
Certamente, una delle maggiori fortune che ognuno di noi può vivere nel corso dell’ esistenza è il verificarsi di UN MIRACOLO.
Esso può riguardare la fede religiosa, la sfera sociale e civile, quella economica, scientifica , sportiva, culturale e addirittura gastronomica.
Dunque, chi in questi giorni sale a MONDAINO ed entra nel Centro Storico può assistere al MIRACOLO DEL PALIO DE LO DAINO, un miracolo che si ripete da trentacinque anni e che riesce a commuovere le migliaia e migliaia di persone che ne vivono preparazione, svolgimento e chiusura.
– È un miracolo che un Paese di 1500 abitanti sia capace di una tale sinergia, mettendo ogni cittadino a fianco dell’altro per un anno intero di lavoro.
– È un miracolo che possa esservi un Gruppo Dirigente Organizzativo (composto di soli volontari) che mostra capacità degne dei migliori professionisti.
– È un miracolo che gli Enti Pubblici (Regione Emilia Romagna, Provincia di Rimini, Comune di Mondaino
ed altri), la Chiesa Mondainese e le Associazioni paesane siedano a fianco dell’Associazione Pro Loco con il solo obiettivo di centrare il bersaglio.
– È un miracolo che esistano decine di giovani volontari che provvedono con encomiabile dedizione alla macchina operativa della manifestazione.
– È un miracolo che per Quattro giorni centinaia di figuranti si muovano per le vie del castello.
– È un miracolo il Corteo Storico composto da numerosissimi figuranti nei loro costumi filologicamente scelti e che il Corteo si chiuda con Sigismondo Pandolfo de” Malatesti e Federico da Montefeltro, che hanno firmato la pace, strepitosi ed affascinanti nell’alto delle loro cavalcature
– È un miracolo che al Palio partecipino gruppi di artisti ed artigiani fra i migliori sul piano nazionale. Ed ogni frutto che ne scaturisce è il più bello.
– È un miracolo che le Quattro Contrade (Borgo, Castello, Contado e Montebello) e i loro Priori riescano a preparare manicaretti tipici per migliaia di persone e per quattro giorni consecutivi.
– È un miracolo ammirare quattro bianchissime oche correre ad ali spianate lungo Via Maggiore per conquistare nel Gioco del Palio il miglior posto in favore della propria Contrada.
– È un miracolo seguire con lo sguardo commosso aquile reali, gufi altezzosi ed altri splendidi rapaci che volteggiano nel cielo o si esibiscono in piazza guidati dai loro Maestri all’ombra della Rocca Malatestiana.
– È un miracolo che in occasione del Palio si mettano i formaggi a fermentare nelle fosse del Mulino della Porta d Sotto.
– È un miracolo che, al termine di un anno di lavoro sfibrante, subito ci si metta all’opera per organizzare l’edizione successiva.
– Mille altre cose nel PALIO DE LO DAINO sono un miracolo.
– È un miracolo che il Palio, festeggiando la non belligeranza firmata nel 1459 fra Malatesti di Rimini e Montefeltro di Urbino dopo anni di guerre sanguinosissime, lanci ogni volta il vibrante messaggio che LA PACE E L’AMORE SONO VALORI UNIVERSALI CHE DEVONO ALBERGARE NEL CUORE DEI GOVERNANTI E DEI. CITTADINI DI TUTTO IL MONDO!!!!!!
-A MONDAINO SIAMO CAPACI DI COMPIERE MIRACOLI !!!!
Angelo Chiaretti
Articolo precedente

Gradara, Magic Castle ultima serata il 7 agosto

Articolo seguente

Corsini: “Concessioni balneari e Bolkenstein: finito il tempo delle promesse vuote del Governo, ora prendiamo noi in mano la situazione e portiamo i balneari verso un approdo sicuro”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Corsini: "Concessioni balneari e Bolkenstein: finito il tempo delle promesse vuote del Governo, ora prendiamo noi in mano la situazione e portiamo i balneari verso un approdo sicuro"

Eventi in Valconca, dal 5 all'11 agosto

Riccione2024

Legambiente: "Mucillagine in Alto Adriatico: il peso di agro-zootecnìa sulla salute dei mari..."

Il riccionese Alessandro Pecci, classe 2021

Tennis. Challenger di Cordenons, il riccionese Alessandro Pecci vs Federico Arnaldoldi alle 19,30

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-