• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Impianto Eolico, Federalberghi Riccione chiede al Ministro Pichetto Fratin di valutare un’alternativa al progetto WIND 2020

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2024
in Ambiente, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Impianto Eolico, Federalberghi Riccione chiede al Ministro Pichetto Fratin di valutare un’alternativa al progetto WIND 2020.

Nei giorni scorsi una delegazione di Federalberghi Riccione composta da Cinzia Ferri e Andrea Bargellini ha incontrato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin. L’incontro, che si è tenuto a Roma presso la sede di Via Cristoforo Colombo, aveva lo scopo dichiarato di presentare i timori degli albergatori riccionesi verso un’opera, l’impianto eolico marino, che rischia di deturpare il paesaggio in maniera permanente in un momento storico in cui, al contrario, si rileva la necessità sempre più urgente di elevare il valore percepito del brand. Con la qualità dell’acqua che già oggi, in molti periodi dell’anno, non è all’altezza di quanto i turisti si aspettano, è inaccettabile ridurre una località turistica come la Città di Riccione in un mero parco per la produzione industriale di energia.

Il Ministro, pur mostrandosi comprensivo e collaborativo, ha spiegato come non sia possibile allontanare ulteriormente l’impianto dalla costa in quanto, in un’area poco ventosa come la nostra, il parco eolico già poco efficiente dal punto di vista della produzione, è giustificato solamente dai bassi costi di realizzazione necessari per un’area dal fondale basso e dalla vicinanza alla centralina di allaccio alla rete nazionale. Il Ministro Pichetto Fratin non ha negato che l’intervento previsto sia stato pianificato su normative ormai superate ma comunque coerenti con l’iter burocratico che lo hanno portato quindi all’approvazione.

Risulta dunque sempre più complesso trovare vie di uscita da un’iniziativa che rischia di mettere la pietra tombale sul turismo riccionese. I progetti AGNES 1 e 2 e WIND 2020 occuperanno per intero l’orizzonte della Riviera Romagnola. Il progetto AGNES è già in fase finale. Il progetto WIND 2020 da realizzare davanti alla costa riccionese è ad oggi un progetto in cerca di ulteriori investitori.

Federalberghi Riccione crede che il territorio possa e debba dare un contributo sul tema delle energie rinnovabili ma con modalità che creino valore e non ipotechino il futuro dell’economia e dei nostri figli. Resta la disponibilità ad affrontare e valutare tutte le alternative a progetti così impattanti per la Romagna, in collaborazione con il Ministero e le amministrazioni locali, le prime a doversi far carico delle richieste degli imprenditori e cittadini.

Una proposta, quest’ultima, di fronte alla quale il Ministro si è mostrato attento e sensibile. Federalberghi Riccione resterà in contatto con il Ministro e i tecnici del Ministero con cui si è ipotizzato un nuovo, futuro incontro, durante Ecomondo, fiera che lo stesso Pichetto Fratin inaugurerà il prossimo 5 novembre.

Articolo precedente

“Musica per la Regina”: Primo concerto della rassegna, mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 21.15, al Teatro della Regina di Cattolica

Articolo seguente

“La Classica d’Autunno”, vincono Marco Zanni e Luana Leardini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Dazi, più di un’a piccola impresa su due stima nel 15 per cento la perdita del fatturato”

17 Aprile 2025
Victor Lab Riccione
Riccione

Victor Lab: nuova food experience su Viale Ceccarini a Riccione

16 Aprile 2025
Attualità

Misano-Riccione. Centro Socio Riabilitativo Residenziale “Fondazione G. Del Bianco” è stato presentato alle famiglie degli ospiti

15 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

“La Classica d’Autunno”, vincono Marco Zanni e Luana Leardini

Presentazione del libro "Rimini – Paesaggi laterali" Fotografie di Massimo Salvucci

Micaela Dionigi, presidente Gruppo SGR

Al gruppo Sgr Rimini il premio "Impresa best performer della Romagna"

Innovazione e welfare aziendale: la nursery di Ivision conquista la presidente Petitti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-