• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“Musica per la Regina”: Primo concerto della rassegna, mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 21.15, al Teatro della Regina di Cattolica

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2024
in Cattolica, Eventi, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Musica per la Regina”: Primo concerto della rassegna, mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 21.15, al Teatro della Regina di Cattolica.

 

Dal barocco al tango argentino, Musica per la Regina debutta con Vivaldi e Piazzolla
Lezioni concerto con oltre 600 studenti e studentesse, la mattina del 30 a Fano e il 31 a Cattolica al Salone Snaporaz

Da Vivaldi a Piazzolla, dal barocco al tango argentino. Un debutto in grande spolvero per la terza edizione della rassegna “Musica per la Regina” che inaugura il ciclo di quattro appuntamenti con il concerto “Vivaldi e le stagioni del tango” in programma per mercoledì 30 ottobre, alle ore 21.15 al Teatro della Regina.
Protagonista nell’interpretazione delle Quattro stagioni di Antonio Vivaldi, la violinista Rebecca Dallolio accompagnata dall’orchestra L’Oro del Reno diretta dal Maestro Michela Tintoni. Il programma della serata virerà decisamente dal barocco al tango argentino con le interpretazioni della talentuosa violinista Linda Guglielmi e del bandoneonista Gianni Iorio, grande musicista e profondo conoscitore del repertorio Piazzolliano, oltre che poeta e virtuoso del suo strumento.
Il debutto della rassegna comincia in realtà dalla mattina con le lezioni concerto aperte agli studenti delle scuole primarie e secondarie e agli interessati. Saranno 600 gli studenti partecipanti nelle mattine del 30 ottobre a Fano al Centro Pastorale Diocesano e del 31 ottobre presso il salone Snaporaz a Cattolica.
Il secondo appuntamento sarà invece il 6 novembre, alla Chiesa di San Pietro a San Giovanni in Marignano alle ore 20.30 una produzione imponente: Requiem in re minore k 626 di Wolfgang Amadeus Mozart per orchestra sinfonica, coro a quattro voci miste e quattro voci soliste. Sabato 15 febbraio 2025, invece, Musica per la Regina torna a Cattolica, al Salone Snaporaz, alle ore 17.00 con “Virtuosismi di fine ‘800”, brani originali e trascrizioni d’epoca su arie d’opera per solista ed orchestra. L’evento riserverà altre sorprese legate alla Rubrica Marconi 150°.
Ultimo appuntamento della rassegna, domenica 2 marzo, alle ore 17.00, con un concerto all’insegna della pace. Lo spettacolo “Onde di Pace” vedrà protagonista la scrittrice e fotoreporter Annalisa Vandelli la quale darà voce a storie e racconti – testimonianza ispirati alla sua ventennale esperienza in campi di guerra e luoghi sensibili di tutto il mondo.
La rassegna musicale, promossa anche quest’anno dall’Associazione L’Oro del Reno APS, si avvale della direzione artistica di Michela Tintoni ed è patrocinata e sostenuta dai Comuni di Cattolica, di Sasso Marconi, San Giovanni in Marignano con la Parrocchia di San Pietro, e da questo anno dalla Regione Emilia Romagna.
Rassegna realizzata grazie al prezioso contributo di sponsor locali e al sostegno di privati e associazioni tra cui: A3 Studio Tecnico, Tenuta del Monsignore, Carrozzeria Pimar, Garage Internazionale2, Lineacasa serramenti, Acquarius Hotel, Ercoplast S.R.L., Associazione “Dammi la mano”. Impagabile il sostegno degli infaticabili volontari dello “Staff per la Regina” nato appositamente per realizzare questo ambizioso progetto.
Biglietteria aperta sabato 26 ottobre 10.00/13.00 e martedi 29 ottobre ore 15.30/18.30
Info lezione concerto e concerti: Daniela 3395861423 / info@orodelreno.it

Articolo precedente

Pesaro, presentazione del volume “Il valore dello Scudo” curato da Roberto Giannotti e Dario Andreolli il 31 ottobre alle 17

Articolo seguente

Impianto Eolico, Federalberghi Riccione chiede al Ministro Pichetto Fratin di valutare un’alternativa al progetto WIND 2020

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Impianto Eolico, Federalberghi Riccione chiede al Ministro Pichetto Fratin di valutare un'alternativa al progetto WIND 2020

“La Classica d’Autunno”, vincono Marco Zanni e Luana Leardini

Presentazione del libro "Rimini – Paesaggi laterali" Fotografie di Massimo Salvucci

Micaela Dionigi, presidente Gruppo SGR

Al gruppo Sgr Rimini il premio "Impresa best performer della Romagna"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-