• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Insieme per Gabicce Mare, la lista a sostegno della candidata Marila Girolomoni

Redazione di Redazione
15 Settembre 2024
in Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 5 minuti necessari
A A

Insieme per Gabicce Mare, la lista a sostegno della candidata Marila Girolomoni.

Presentata ieri sera, al Teatro Astra, la lista civica di centrosinistra “Insieme per Gabicce Mare” a sostegno della candidata sindaca Marila Girolomoni, 38 anni, avvocato, gabiccese doc., Vice Sindaco durante la seconda legislatura di Domenico Pascuzzi e consigliere provinciale, che ha maturato esperienza politica ed amministrativa negli ultimi 10 anni, seguendo diversi assessorati, dai servizi sociali al turismo, dalle attività produttive alle politiche giovanili.

Carica di passione ed entusiasmo che da sempre mette a disposizione del suo paese attraverso un sano e collaborativo spirito di servizio e dialogo, ha scelto persone che possano portare rinnovamento nel segno della continuità.

“La lista è composta da persone motivate e determinate che vogliono mettersi in gioco per fare la differenza per la nostra comunità” ha spiegato la candidata Avvocato Marila Girolomoni prima delle presentazioni ufficiali dei 12 componenti.

L’età media dei componenti della squadra è 42 anni: Arduini Martina, gabiccese, 25 anni, laureata in giurisprudenza e praticante in uno studio legale; Biagioni Rossana, 60 anni, gabiccese di adozione che negli ultimi dieci anni ha svolto attività amministrativa alternando incarichi di Presidente del Consiglio Comunale e in qualità di assessora; Calcagnini Filippo, 41 anni, gabiccese, imprenditore; Cavaccini Angela, 45 anni, vive a Gabicce da circa 20 anni, dottore commercialista responsabile Confesercenti per la sede di Gabicce Mare; Fabbri Roberta, gabiccese, 49 anni, professoressa presso la Scuola Secondaria di Gabicce Mare e attualmente presidente del Consiglio Comunale; Gerboni Raffaella, gabiccese, 49 anni, imprenditrice, già consigliere comunale nella giunta Pascuzzi; Grasselli Beatrice, bolognese trasferita a Gabicce, 45 anni, per molti anni assessore all’ambiente del comune di Casalecchio di Reno e nel comune di San Lazzaro di Savena. Pierini Silvia, 41 anni, Avvocato in diritto penale e di famiglia vive a Gabicce Mare dal 2017; Reggiani Roberto, gabiccese, 52 anni, ha ricoperto il ruolo di assessore per l’amministrazione Pascuzzi con deleghe allo sport e al demanio; Sanchioni Matteo, gabiccese, 27 anni e due lauree in Scienze Politiche presso la Luiss di Roma, consigliere nella giunta Pascuzzi e Vice Presidente del Parco Naturale del Monte San Bartolo; Vercesi Alessandro, 39 anni, gabiccese d’adozione , vive a Gabicce da 5 anni, laureato in giurisprudenza e Master in Parlamento e Politiche Pubbliche, è consulente attività legislativa per la Camera dei Deputati e per aziende ed enti del territorio; Zavagnini Michele gabiccese dalla nascita e di madre svedese, 41 anni, lavora per un’agenzia di comunicazione del territorio dove si occupa di pubbliche relazioni e coordinamento progetti.

Durante la serata, dopo i saluti del sindaco Domenico Pascuzzi, di Carmelo Caico segretario Partito Democratico di Gabicce che ha portato un video messaggio di saluto del presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e dopo l’intervento di Gianluca Carrabs, delegato Europa Verdi direzione Nazionale, l’avvocato Girolomoni ha esposto le linee programmatiche della lista.

SCUOLA, GIOVANI, SOCIALE

L’educazione è il tema più importante per la nostra lista. È pronto il progetto del nuovo plesso scolastico elementare, fondamentale per partecipare già da subito ai bandi in uscita sull’edilizia scolastica. Proseguiranno anche gli investimenti di adeguamento del plesso scolastico delle scuole medie, iniziati nell’anno passato e in via di conclusione nella stagione estiva. Sempre nel periodo estivo, verranno ultimati anche i lavori della scuola materna così come previsto dal piano delle opere pubbliche. Investiremo in infrastrutture tecnologiche per garantire ai nostri ragazzi un apprendimento moderno ed inclusivo. Prevederemo attività pomeridiane di supporto alla didattica per tutti i ragazzi che ne hanno bisogno, senza lasciare indietro nessuno, oltre a un miglioramento del servizio del centro estivo, che prevederà anche attività di aiuto compiti e sostegno educativo agli adolescenti. Su questa linea si baseranno i sostegni previsti alle famiglie in difficoltà, una maggiore inclusione sociale è il nostro obiettivo. L’esclusione non fa parte del dna di questa lista. Giovani, famiglie, anziani sono categorie che avranno un ruolo centrale nelle nostre politiche e metteremo in campo azioni decise a supportarli, integrarli e renderli partecipi sempre di più nella collettività. Non mancherà un’attenzione particolare legata all’emergenza abitativa. Continueranno le battaglie per garantire ai cittadini le cure necessarie nei luoghi adeguati

SICUREZZA

Un altro tema fondamentale è quello della prevenzione e tutela del territorio. In questo senso provvederemo alla pulizia dei nostri alvei fluviali e alla loro messa in sicurezza. Un progetto che sicuramente continuerà e che potenzieremo è quello del Tavollo, con il proseguimento della ciclabile in direzione Gradara, dopo aver consolidato l’alveo fluviale.

La stessa viabilità cittadina e le strade più trafficate saranno soggette ad un piano specifico per garantire più sicurezza e vivibilità della nostra città e provvederemo alla costruzione di 2 nuove rotonde, una all’ingresso di Gabicce Mare e un’altra a Case Badioli, entrambe sulla SS 16 che permetteranno così di garantire maggiore sicurezza stradale per tutti i residenti e ridurre il numero di incidenti. Si continuerà implementando l’impianto di video sorveglianza e concludendo l’operazione di relamping già avvenuta sulla maggior parte del territorio. La polizia locale, grazie all’approvazione del nuovo regolamento di polizia urbana, avrà un ruolo di controllo e vigilanza fondamentale sulle norme di rispetto e civile convivenza, sicurezza dei cittadini, decoro urbano e tutela degli animali. Il gruppo di Protezione Civile comunale, orgoglio della città, sarà sempre sostenuto attivamente come loro, tutti i volontari, sostengono quotidianamente ad ogni evenienza o allerta la città.

 

TURISMO, CULTURA E SPORT

Il turismo rappresenta l’economia del paese, si proseguirà nella strada già intrapresa di dialogo con gli operatori turistici. Oggi abbiamo un city brand GABICCE MAREMONTE che è riconosciuto dal territorio e serve proseguire con le linee di intervento per far sì che sia ancora di più sviluppato e valorizzato attraverso specifiche azioni di promozione e “Destination marketing” che avranno come obiettivo quello di collocare la destinazione turistica tra le grandi mete nazionali e internazionali, grazie anche all’importanza del Parco San Bartolo su cui verranno fatti progetti di valorizzazione

La cultura troverà casa nella creazione di una biblioteca, di spazi destinati ai giovani per sostenerli nei loro percorsi di educazione culturale e si proseguirà con la creazione di grandi eventi di respiro nazionale e non solo, come già avvenuto ad esempio con Disco Diva, con la Granfondo degli Squali e il Festival degli Sguardi.

La zona sportiva sarà riqualificata grazie a un importante intervento di implementazione degli spogliatoi, un nuovo bagno pubblico e spazi per i servizi. Verranno ascoltate le nuove esigenze derivanti da sport minori oggi in crescita e verrà incentivata la creazione di campi da padel. Anche la palestra comunale verrà rinnovata.

 

ATTIVITA’ ECONOMICHE

Già dalla fine del 2024 partirà un intervento importante di riqualificazione della piazza Matteotti e di Via Cesare Battisti, cuore della città turistica. Questo intervento sarà necessario per rilanciare la via dello shopping anche grazie a bandi dedicati al sostegno delle attività economiche. Si interverrà anche nella zona artigianale, polo produttivo del paese, migliorando e creando nuovi servizi e rinnovando il luogo. Sarà necessario mettere mano al piano spiaggia e al piano degli alberghi, a sostegno di una visione turistica di ampio respiro.

 

AMBIENTE, MANUTENZIONE E SOSTENIBILITA’

Si continuerà con la riqualificazione di giardini e parchi, oltre a manutenzione continua di strade, asfalti e marciapiedi. In questi anni sono già stati eseguiti lavori per manutenzione ordinaria pari ad Euro 2.170.000. Sono stati già eseguiti importanti interventi a sostegno della mobilità sostenibile, e l’obiettivo è quello di presentare una rete di percorsi ciclabili continuativi con cui raggiungere tutto il paese e collegare i quartieri tra loro, anche grazie all’alternativa delle navette elettriche o a servizi di bike sharing che verranno attivati. Il verde sarà valorizzato, verranno creati corridoi ecologici e attivate azioni a sostegno delle comunità energetiche rinnovabili.

 

 

 

Articolo precedente

Gioielleria Burnazzi di Rimini, impresa ultra centenaria

Articolo seguente

Misano Adriatico elezioni. Marcello Tonini: “Vi voglio far innamorare…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico elezioni. Marcello Tonini: "Vi voglio far innamorare..."

Gabicce Mare elezioni. Michele Bencivenga: "Riaccendiamo Gabicce grazie al commercio”

San Clemente elezioni. Tutti i candidati di Mirna Cecchini

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Non c’è più la primavera...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-