• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

“La diga sul mare”, il libro dedicato alla storia dell’invaso del Conca viene presentato allo Snaporaz di Cattolica il 6 aprile. Viene regalato ai presenti

Redazione di Redazione
3 Aprile 2024
in Cattolica, Focus, Gabicce Mare, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
La copertina del libro

La copertina del libro

“La diga sul mare”, il libro dedicato alla storia dell’invaso del Conca viene presentato allo Snaporaz di Cattolica il 6 aprile ore 16.30. Viene regalato ai presenti.

Saranno presenti, oltre all’autore Peter Joseph Klechner, tantissimi ospiti e autorità, tra cui il presidente di Romagna Acque-Società delle Fonti spa, i sindaci di Cattolica e Gabicce Mare, Franca Foronchi e Domenico Pascuzzi, e tanti altri. A tutti gli intervenuti sarà fatto omaggio di una copia.

Promossa da Romagna Acque-Società delle Fonti spa, la pubblicazione – la cui cura editoriale è stata affidata a La Piazza – racconta la storia dell’invaso dalle origini fino ai giorni nostri, evidenziandone l’importanza non solo dal punto di vista della fornitura di risorsa idropotabile, ma anche per quanto riguarda il suo apporto allo sviluppo dell’economia turistica costiera, oppure il suo ruolo nel contesto ambientale del territorio. L’opera è inoltre corredata da una ricca serie di foto (d’epoca e attuali) e da un’appendice che fa il punto sui futuri interventi previsti da Romagna Acque, proprietaria della diga, nella parte meridionale della provincia di Rimini.

Ricchissimo il parterre di ospiti che saliranno sul palco nel corso della presentazione. Oltre all’autore, Peter Joseph Kleckner, parleranno Tonino Bernabè, presidente Romagna Acque-Società delle Fonti Spa, Franca Foronchi, Sindaca di Cattolica; Domenico Pascuzzi, Sindaco di Gabicce, il professore Alberto Malfitano, storico contemporaneo, già autore di due libri sulla storia di Romagna Acque, l’ingegnere Filippo Forlani, figlio del geologo Edmondo Forlani, Maurizio Castelvetro, figlio di Mario Castelvetro, ex sindaco di Cattolica, Mario Prioli, ex presidente dell’Associazione Albergatori Cattolica, Loris Bagli, biologo, esperto dell’ambiente riminese, Pino Ercoles, presidente associazione “Rimbalzi fuori campo”, Roberto Suriano, autore delle foto naturalistiche presenti nel libro e Marco Martelli, responsabile delle Fonti Locali riminesi di Romagna Acque. La presentazione sarà arricchita da filmati e altre testimonianze d’epoca.

“Gli invasi contribuiscono alla gestione del deflusso ecologico dei fiumi, salvaguardando la sopravvivenza delle specie ittiche, considerando anche la realizzazione di scale di risalita – scrive il presidente di Romagna Acque, Tonino Bernabè, nella prefazione al volume -. Romagna Acque, in quanto società concessionaria di dighe (Ridracoli e il Conca), considera importante promuoverne il valore in rapporto ai territori serviti. L’approvvigionamento idrico, la sicurezza alimentare, la produzione di energia rinnovabile, la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, la gestione della siccità, la protezione dalle inondazioni, la valorizzazione degli ecosistemi idrici, i trasporti, le attività ricreative e lo sviluppo sostenibile, sono tra i principali benefici offerti dalle dighe che contribuiscono a un obiettivo ancor più rilevante: la resilienza sociale del Paese”.

A tutti i presenti sarà omaggiata una copia del libro. Al termine, è previsto un aperitivo.

 

 

Articolo precedente

Criteria Nazionali Giovanili di Nuoto 2024, più di 5.000 da venerdì 5 aprile allo Stadio del Nuoto di Riccione

Articolo seguente

Gusto e bellezza, partono i Week-end Gastronomici di Primavera nella provincia di Pesaro Urbino

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gusto e bellezza, partono i Week-end Gastronomici di Primavera nella provincia di Pesaro Urbino

Da destra Matteo Sanchioni, capogruppo di maggioranza e vice presidente Parco San Bartolo, il sindaco Domenico Pascuzzi, Marila Girolomoni candidata sindaca lista Insieme per Gabicce Mare e Carmelo Caico, segretario PD Circolo Gabicce Mare.

Gabicce Mare, Marila Girolomoni candidata sindaca della lista civica di centro sinistra

Rimini eventi, una nuova settimana di eventi tra opera, musica, cultura, sport e manifestazioni fieristiche e congressuali a Rimini

Giovanni Falcone e Paolo Borsellini, i giudici trucidati dalla mafia

Arriva a Rimini Gherardo Colombo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-