• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“La guerra dal cielo. I bombardamenti in Emilia-Romagna 1943-1945″, convegno a Rimini l’8 maggio

Redazione di Redazione
17 Aprile 2024
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Tempio Malatestiano distrutto

Tempio Malatestiano distrutto

“La guerra dal cielo. I bombardamenti in Emilia-Romagna 1943-1945″, convegno a Rimini l’8 maggio dalle 10 in Cineteca comunale; una giornata di studi per i docenti, aperta a studenti e cittadinanza.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ente morale preposto per legge in Italia alla rappresentanza e tutela delle vittime civili di guerra), insieme a Liberation Route Italia (rete europea che si occupa di promozione dei luoghi della Seconda guerra mondiale), in collaborazione con il Comune di Rimini, la Biblioteca Gambalunga e l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Rimini, con il patrocinio dell’Assemblea Legislativa Emilia-Romagna e del Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna.

Gli organizzatori fanno il punto indagando gli studi su un argomento importante per la regione Emilia-Romagna: i bombardamenti aerei durante la Seconda guerra mondiale. Quasi tutto il territorio ne fu colpito: da Rimini a Piacenza, le più grandi città furono segnate dalle bombe sganciate dagli alleati per liberare il paese dall’occupante tedesco e dai fascisti. Ogni luogo ne ha coltivato la propria storia e memoria.

Per l’ottantesimo anniversario di queste distruzioni, ANVCG e Liberation Route Italia hanno quindi pensato di fare un focus a livello regionale, mettendo insieme ricercatori ed enti che si sono occupati di vari aspetti riguardanti il tema. La mattinata verrà dedicata alle motivazioni militari dei bombardamenti e alle conseguenze sui civili. Verrà indagata anche l’influenza di questo periodo sulla storia repubblicana. A questi temi generali si aggiungeranno approfondimenti sugli sfollati e sulla zona di Rimini particolarmente colpita dal fenomeno.

Nel pomeriggio interverranno i referenti storici e scientifici di alcuni progetti regionali, che hanno raccontato i bombardamenti alle proprie comunità di riferimento, da Reggio Emilia a Rimini, da Bologna a Modena, passando dal Regno Unito per una riflessione sul punto di vista che emerge dagli archivi inglesi.

A portare il saluto degli organizzatori il presidente nazionale di ANVCG, Michele Vigne, insieme al segretario generale Roberto Serio e, per LRE Italia, il responsabile scientifico Mirco Carrattieri. Per i saluti istituzionali interverranno la presidente dell’Assemblea Legislativa Emilia-Romagna, Emma Petitti, per il Comune di Rimini, l’assessora alle Politiche per la pace e Cooperazione internazionale Francesca Mattei e per l’ISREC la presidente Oriana Maroni.

La partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti, con priorità per i docenti delle scuole, nel limite dei posti disponibili. Gli insegnanti possono iscriversi tramite il portale ministeriale S.O.F.I.A. entro il 1o maggio 2024. Le altre persone interessate possono invece inviare una mail alla segreteria organizzativa: rimini@anvcg.it

La partecipazione all’intera giornata prevede per i soli insegnanti in servizio a scuola il rilascio di attestato di frequenza valido come attività di formazione e aggiornamento.

Per informazioni: rimini@anvcg.it – tel. 0541 780314.

 

Programma

10 Leonardo Paggi UNIMORE

Bombardamenti americani e nuovo standard egemonico.

10:30 Costantino Di Sante UNIMOL

Area bombing. I bombardamenti anglo-americani sull’Italia durante la Seconda guerra mondiale.

Coffee Break

11:30 Elena Cortesi Storica

Sfollati ed evacuati durante la Seconda guerra mondiale, l’Italia e la provincia di Forlì.

12:00 Alessandro Agnoletti ISREC

Attacco dal cielo L’aviazione alleata nella prima fase della battaglia della linea Gotica (agosto -settembre 1944).

Modera Daniele Susini storico

POMERIGGIO

Ore15:00 Con gli occhi della storia

Tavola rotonda Esperienze di Public History in Regione

Partecipano:

· Daniele Susini, Daniele Celli ANVCG Rimini Progetto Rimini Bombardata

· Elisabetta Del Monte Istoreco Progetto Livello 9

· Chiara Lusuardi Giulia Dodi Ist. Storico Modena Progetto Quando (anche qui) cadevano le bombe

· Maurizio Avanzolini Archiginnasio Bologna Progetto Bologna Bombardata

· Alessandro Pesaro University of Lincoln International Bomber Command Centre Digital Archive

Modera Mirco Carrattieri Responsabile scientifico Liberation Route Italia

 

Articolo precedente

Gabicce Mare ‘ponte’ del 25 aprile: “Tuffo di primavera”, rustide di pesce, dj-set ed aquiloni…

Articolo seguente

Misano Adriatico, territorio ciclabile con le Quattro biciclette della Federazione italiano ambiente e biciclette

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico, territorio ciclabile con le Quattro biciclette della Federazione italiano ambiente e biciclette

Tempietto di Sant’Antonio, si restaura. Inizio lavori il 6 maggio

Michela Bertuccioli

Elezioni, Michela Bertuccioli presenta la squadra

Califano e Servillo

Cattolica Teatro, chiude Beppe Servillo il 18 aprile

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-