• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Libri, il dottor Luigi Rusconi presenta “Coriandoli”: umori, scoperte e passioni dei bambini ed adolescenti della provincia di Rimini negli anni Sessanta

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2024
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Luigi Rusconi

Luigi Rusconi

Libri, il dottor Luigi Rusconi presenta “Coriandoli”: umori, scoperte e passioni dei bambini ed adolescenti della provincia di Rimini negli anni Sessanta.

E’ il terzo incontro della rassegna, “Autori al Centro”; appuntamento sabato 3 febbraio, alle ore 17, al Centro Culturale Polivalente di Cattolica.

Con l’ex primario di cardiologia di Riccione, i professori Ennio Grassi e Pierpaolo Paolizzi, che reciterà alcuni passaggi del libro.

Medico cardiologo ora in pensione, Rusconi, oltre alla scrittura si dedica anche alla fotografia (suoi gli scatti nel libro Coriandoli), ha svolto la sua attività professionale a Rimini e Riccione dove ha concluso il suo iter come primario del reparto di Cardiologia. È fondatore della Onlus Amici del cuore con interventi divulgativi ed educativi sul territorio e nelle scuole.

“Nella prima parte di Coriandoli ci sono flash della mia infanzia – racconta Rusconi -, memorie lontane, deformate dal tempo, che sono state lo spunto e il punto di partenza per colorarle di descrizioni ed elementi di fantasia. Nella seconda parte, racconto invece una storia d’amore e un tradimento, una vicenda inventata. Ho cominciato a scrivere questo libro durante la pandemia. Di notte mi riaffioravano questi ricordi di vita vissuta e altri spunti e più passava il tempo e più rischiavo di dimenticarli. Così, dal momento che in quel periodo avevo più tempo, mi sono messo a scrivere ed è nato Coriandoli”.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico, nasce il nuovo comitato cittadino di Belvedere

Articolo seguente

Coriano Futura: sicurezza stradale, a Ospedaletto troppi pericoli per i pedoni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano Futura: sicurezza stradale, a Ospedaletto troppi pericoli per i pedoni

Imprese straniere nel Riminese: 4.790 pari al 13,9 per cento del totale

Lucia Bronzetti

Tennis, la Bronzetti supera la Kerber l'ex numero uno del mondo

Teatro Galli

Teatro Galli, “Le cinque rose di Jennifer” e l’eterna contraddizione dei sentimenti il 31 gennaio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-