• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Longiano, concerto nel centenario di Tito Balestra il 20 luglio

Redazione di Redazione
17 Luglio 2024
in Eventi, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Longiano

Longiano

Longiano, concerto nel centenario di Tito Balestra il 20 luglio, alle ore 6, nella splendida ed unica terrazza panoramica del Castello Malatestiano di Longiano, uno degli eventi più attesi della fortunata rassegna Sagge sono le Muse, organizzata dal polo culturale Fondazione Balestra in collaborazione con San Marino Artist, San Marino International Music Summer Courses nella persona del suo Direttore Maestro Augusto Ciavatta

L’evento chiude ufficialmente le celebrazioni del centenario dedicato a Tito Balestra, iniziato proprio un anno fa per il compleanno di Tito (Longiano, 25 luglio 1923 – Longiano, 19 ottobre 1976) poeta e grande amante dell’arte al quale si deve tutta la magnificenza della Fondazione Tito Balestra.

Saranno i fisarmonicisti, famosi e apprezzati in tutto il mondo, Sergio Scappini e Paolo Vignani che insieme ai loro allievi renderanno omaggio alla nascita di Tito, generazioni a confronto che insieme daranno vita ad un viaggio attraverso diversi generi musicali colti e popolari. Fisarmonica sola, quartetti, ensemble, animeranno il concerto al sorgere del sole.

Ma le sorprese non finiscono qui infatti durante il concerto sarà esposta un’opera di Giulia Napoleone grande amica di Anna e Tito Balestra per chiudere il cerchio del centenario dedicato a Tito.

Scappini è uno dei solisti più noti a livello nazionale e tra i più apprezzati a livello mondiale. Titolare della prima cattedra di fisarmonica in Italia, presso il conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, attualmente è ordinario presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Collabora anche con prestigiose formazioni, tra cui l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e l’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano dove ha vinto anche il concorso per fisarmonicista di palcoscenico. Attualmente partecipa alle attività di diffusione delle V-accordion in un’ottica di diffusione globale ed incondizionata della fisarmonica.

Paolo Vignani, docente della prima cattedra italiana di Fisarmonica presso il Conservatorio Rossini di Pesaro; rinomato virtuoso dello strumento, che si destreggia in un repertorio di ampissimo respiro.

Consigliata la prenotazione, allo 0547 665420 / 665850 o scrivere a info@fondazionetitobalestra.org

oppure info@fondazionetitobalestra.org

Prossimo appuntamento lunedì 29 luglio ore 21 Corte Carlo Malatesta – Castello Malatestiano

Concerto New Music Project Ensemble (In-Nova)

Articolo precedente

Assemblea legislativa Emilia Romagna, inaugurata la mostra “Nuovo Cinema Adriatico” dei fotografi riminesi Paritani

Articolo seguente

Kate Middleton non sta bene

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Carboni
Eventi

Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto

2 Agosto 2025
Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Eventi

Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto

1 Agosto 2025
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini
Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
kate

Kate Middleton non sta bene

San Giovanni in Marignano. Concerto del corpo bandistico il 21 luglio alle 21 per il bicentenario. In memoria di Fabio Talamelli

Paola Cortellesi

Riccione eventi. Il cartellone dal 18 al 21 luglio

Riccione monumento ai Caduti del mare, si restaura

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-