• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Luigi Criscione, continua la bella mostra nella sua ‘bottega’

Redazione di Redazione
9 Gennaio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Luigi Criscione, continua la bella mostra nella sua ‘bottega’.

“Retrospettiva”. E’ il titolo della mostra che ricorda quella bella persona e quel grande artista che è stato Luigi Criscione, scomparso lo scorso 2 aprile. Aperta l’8 dicembre, grazie ai tanti estimatori, la famiglia ha deciso di tenerla ancora aperta. I famigliari l’hanno allestita nel suo salone espositivo sopra la mitica bottega in via Nino Bixio 45 a Misano Adriatico. Le sue opere da decenni si possono ammirare dalla Strada Nazionale. Sono un museo che sanno raccontare storie dalla bellezza mozzafiato. Di origine siciliana, Luigi Criscione è arrivato a Misano negli anni ‘60 e qui ha incontrato la consorte, Dea Casalboni. Era un ebanista raffinatissimo; i suoi lavori di falegnameria lasciavano ammirati. Ad esempio, fece centinaia di cassetti per un ottico tutti intercambiabili. Profondo conoscitore della civiltà del legno, ha sempre realizzato opere d’arte. Suo il è il portone della chiesa di Misano Mare. Un albergatore gli commissionò una scultura capace di dare il senso della laboriosità degli albergatori. Dalla sua mente uscì “La famiglia”. E che cosa dire dei suoi intarsi? Sapeva intrecciare storie con solo due essenze di legno.

Luigi Criscione
Articolo precedente

Cattolica, luci accese per altri due mesi e pista di ghiaccio fino al 21 gennaio

Articolo seguente

Australian Open, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Australian Open, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni

Residenza per anziani, visita dei ragazzi di Azione cattolica

"Ritratti d'autore" a marzo, grandi intellettuali raccontano i loro classici del cuore

Granchio blu, stato di crisi del settore. Dalla Regione Emilia Romagna altro milione di stanziamento

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-