• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. “Terre di Ceschina, affare privato colorato dalla politica”: “Operazione commerciale svolta alla luce del sole”

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

Redazione di Redazione
28 Maggio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Spett.le

La Piazza della Provincia.

La sottoscritta Società Agricola Cavalcanti srl, via del Carro 16 – Misano Adriatico (RN), con riferimento all’articolo apparso sul numero 5 del Vostro mensile a pagina 19 dal titolo “Terre di Ceschina, affare privato colorato dalla politica”, in qualità di acquirente del terreno agricolo “fra Misano Mare e la San Pellegrino “intende precisare quanto segue.

Nell’articolo sono contenute diverse inesattezze che fanno propendere più alla diffamazione che alla seria critica.

In particolare vengono riportati numeri non veri quali la superficie indicata in 3,5 ettari (35.000 mq) mentre in realtà è di 3,0 ettari (precisamente 30.259 mq) ed il costo a metro quadro, indicato in € 12.00, in realtà è stato di € 14.00, come asseverato da perizia giurata, cioè € 140.000,00 a ettaro, per un esborso di € 420.000,00.

Gli errori sommati dei due valori, portano ad uno scostamento di un terzo (33,3%) tra la maggiore realtà e quanto erroneamente si vuole far credere. Supposizioni che permeano, per quanto ci riguarda, tutto l’articolo con espressioni quali “squarcio di fortuna che arride ad un manipolo di misanesi” oppure, parlando delle aree, “sono passate di mano ad un prezzo inferiore alle terre agricole dell’entroterra misanese”. Quest’ultima affermazione è completamente mendace e di quanto scritto si chiederà conto nelle sedi opportune, al momento sfidiamo qualunque misanese a dimostrarci che i terreni agricoli dell’entroterra siano valutati € 140.000 ad ettaro!

In generale quanto affermato nell’articolo riguardo al nostro acquisto è volutamente falso e scritto unicamente per mettere in cattiva luce una operazione commerciale svolta alla luce del sole e nell’ambito della libertà di mercato.

Una ultima osservazione, non meno importante anche giuridicamente, riguarda il fatto che l’acquisto da noi concluso è un atto tra privati, che né la pubblica amministrazione (sia locale che centrale) può sindacare, né tantomeno può farlo un privato cittadino.

Quanto sopra scritto chiediamo che sia pubblicato quanto prima, anche sul vostro sito, a rettifica del vostro articolo citato, riservandoci ogni azione a tutela della nostra onorabilità e del nostro operato.

Distinti saluti

Società Agricola Cavalcanti srl

Articolo precedente

Misano Adriatico. Operazione asfalti a Misano Cella

Articolo seguente

Sinner esempio nello sport e nella vita…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Nicola Schivardi
Ambiente

Misano Adriatico, raccolta differenziata all’85 per cento

9 Luglio 2025
Da sinistra: Manuel Antonioli, Francesco Antonioli e Francesco Ribino
Misano

Misano Adriatico. Manuel e Francesco, promesse del beach volley…

8 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Jannik Sinner con il  maestro di tennis riccionese Fabrizio Serafini, autore del libro "Sana cultura sportiva", ottimo per ragazzi e genitori

Sinner esempio nello sport e nella vita...

Coriano. Per tagliare l'erba pubblica ci vuole l'autorizzazione

Misano Adriatico. Eventi estivi: musica, cultura e sport

Adolescenza: la prima ragazza...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-