• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Piano Festival, grande musica dal 6 agosto al 24 novembre

Redazione di Redazione
5 Agosto 2024
in Focus, Gradara, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Misano Piano Festival, grande musica dal 6 agosto al 24 novembre.

 

Il Misano Piano Festival, nato nel lontano 1993 unendo Masterclass di alto perfezionamento ed una ricca rassegna concertistica, si aprirà il 6 agosto nella Chiesa dei SS Biagio ed Erasmo di Misano Monte, sede tradizionale della manifestazione e anche quest’anno abbraccerà differenti Luoghi delle antiche terre malatestiane: incentrato a Misano Adriatico, città che trentadue stagioni lo accoglie, il Festival è infatti motore di sinergie con altre realtà, travalicando i confini dei suoi primi orizzonti e confermandosi un Festival Malatestiano dedicato alla grande storia del Pianoforte. La direzione artistica è affidata alla Associazione Alfredo Speranza, intitolata ad uno dei maestri che sono stati protagonisti dell’evento sin dalla sua nascita; i Comuni di Misano Adriatico, Gradara e Rimini, insieme ad altri Enti ed Associazioni, ne sono i sostenitori e partners.

Nella Chiesa della collina che guarda il mare, a Misano Monte, nel Castello di Gradara, cornice dell’amore fra Paolo e Francesca, nell’elegante Sala delle Feste del Mulino, al Teatro degli Atti di Rimini e al Teatro Astra di Misano Adriatico il Pianoforte sarà più che mai protagonista, catalizzatore di energie e immaginazioni.

Musiche fantastiche desteranno Incantesimi ed incanti, da oriente a occidente, intrecciandosi a Trame romantiche nella Calma del chiar di luna; e un’energia inesauribile, con il Pianoforte di S. Rachmaninov, attraversando insondabili Labirinti pianistici, giungerà all’appuntamento di pace del Piano Donna, nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne.

Il programma musicale, che abbraccia repertori dal primo classicismo a grandi opere del ‘900, quest’anno vede confermata la presenza della Sagra Musicale Malatestiana di Rimini che dedicherà una data della sua 75^ edizione alla memoria di Alfredo Speranza e inaugura la preziosa collaborazione con l’Accademia Pianistica della Fondazione Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola.

Dopo il concerto inaugurale del maestro Roberto Cappello, presenza immancabile del Festival, il programma 2024 presenterà giovani, straordinari talenti del Pianoforte, già vincitori di Premi internazionali, avviati ad una folgorante carriera; a loro, e alle nuove generazioni, prima di tutto, è dedicata questa edizione con l’Augurio di un futuro di Pace, Speranza e Bellezza senza tramonti.

 

Domenica 11 agosto 2024 ore 21.15
Gradara – Cortile d’onore del Castello
TRAME ROMANTICHE
Un pianoforte sotto le stelle
Alessio Lowenthal – pianoforte
Angelo Trezza – letture
Ingresso libero solo su prenotazione tel 0541 964673

Venerdi 16 agosto, ore 20
Misano Adriatico
Sala dei ricevimenti, Ristorante Il Mulino
NELLA CALMA DEL CHIAR DI LUNA
Schubertiadi al Mulino
Anastasia Fioravanti – pianoforte
Francesco Giovinazzo introduzione all’ascolto
Ingresso a pagamento (euro 20)
con degustazione a cura del Ristorante Il Mulino
(solo su prenotazione) c/o IAT – tel 0541.615520

Martedi 20 agosto, ore 21.15
Misano Monte- Chiesa SS. Biagio ed Erasmo
IL PIANOFORTE DI
SERGEJ RACHMANINOV
Giovani promesse del festival
Michele Castaldo – pianoforte
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

PIANO D’AUTUNNO
Giovedi 10 ottobre, ore 21.00
Rimini – Teatro degli Atti
Evento a cura di Sagra Musicale Malatestiana
75^ Edizione
LABIRINTI PIANISTICI
Dedicato al Maestro Alfredo Speranza
Giovanni Bertolazzi – pianoforte
Ingresso a pagamento (euro 5,00)
Prenotazione e biglietti c/o Teatro Galli di Rimini tel 0541.793811

Domenica 24 novembre, ore 21.15
Misano Adriatico – Teatro Astra
Evento correlato in collaborazione con
l’Assessorato alle Pari Opportunita’
PIANO DONNA
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

INGRESSO GRATUITO
esclusi eventi del 16 agosto e 10 ottobre 2024
EVENTI PARTNERS RiBo 104 Dimora d’Arte Mondaino – Vacanze chitarristiche
e mandolinistiche-Rimini – Hotel Azzurra – Hotel delle Arti e della Cultura.
In collaborazione con l’Accademia Pianistica della
Fondazione Accademia Internazionale di Imola
” Incontri con il Maestro”
Per informazioni info@associazionealfredosperanza.org – www.misanopianofestival.com
Sponsor

Articolo precedente

Officine Omcl di Rimini, commemorazione della strage alla stazione di Bologna

Articolo seguente

Gradara, Bandiera Arancione Touring Club anche nel 2024

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara, Bandiera Arancione Touring Club anche nel 2024

Riccione presenze, più 10,5 per cento nei primi 6 mesi... a 1,2 milioni di presenze

Cattolica. Velo Club ricevuto in Comune

Gabicce, positiva la prima parte della stagione: cresce il tasso di occupazione negli hotel La formula preferita dai turisti è quella del B&B seguita dalla mezza pensione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-