• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Misano Piano Festival, “Schubert al Mulino” il 16 agosto alle 21 interpretato da Anastasia Fioravanti

Redazione di Redazione
14 Agosto 2024
in Eventi, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Anastasia Fioravanti

Anastasia Fioravanti

Misano Piano Festival, “Schubert al Mulino” il 16 agosto alle 21.

Venerdì 16 agosto si terrà il terzo appuntamento della XXXII edizione del Misano Piano Festival: il
Ristorante Il Mulino di Misano Adriatico aprirà di nuovo al pubblico il suo grande giardino,
affacciato sul parco del Conca, per accogliere una “Schubertiade” nella sua elegante Sala dei
Ricevimenti: come negli storici e plurirappresentati ritrovi salottieri ottocenteschi, in cui suonava il
genio romantico Franz Schubert attorniato da un pubblico di amatori, in questo ambiente i presenti,
dopo un primo intrattenimento, si siederanno intorno al grande Pianoforte per ascoltare la pianista
ANASTASIA FIORAVANTI.
Questa giovane e affascinante musicista, pluripremiata vincitrice di Consorsi diplomata con lode in
tenera età, delizierà l’ascolto interpretando musiche incentrate sul tema del Notturno: dopo
l’apertura luminosa della Sonata di J. Haydn la musica guarderà infatti la luna e le stelle della notte
attraverso le sonorità romantiche e misteriose del Noturno op. 48 n. 1 di F. Chopin, dei raffinati
Notturni del francese F. Poulenc e del trasognante Clair de lune di C. Debussy, ispirato al
compositore dai versi poetici di Verlaine “Nella calma del chiar di luna…”.
Il concerto verrà introdotto e raccontato da Francesco Giovinazzo e si concluderà
appassionatamente con l’Andante Spianato e Grande Polacca brillante op 22 di F. Chopin.
L’ingresso, previsto alle ore 20, è a pagamento (è prevista infatti una degustazione iniziale a cura
della cucina del Ristorante) ed è obbligatoria la prenotazione (tel. 0541-615520)

Articolo precedente

Mondaino. Palio del Daino, dal 15 al 18 agosto… Straordinaria rievocazione storica della pace tra Sigismondo Malatesta e Federico da Montefeltro

Articolo seguente

Sirolo. Teatro Studio/Archivio Enriquezlab, serata con la poetessa Nanda il 20 agosto alle 21.30

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Opera del Museo della Città
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di Pasqua e Pasquetta

20 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Nanda Anibaldi (al centro)

Sirolo. Teatro Studio/Archivio Enriquezlab, serata con la poetessa Nanda il 20 agosto alle 21.30

Emma Petitti

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell'Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Petitti: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

Filippo Sacchetti

Il Ferragosto culturale di Santarcangelo Il sindaco Filippo Sacchetti: “La cultura è il principale motore turistico della città”

Pesaro, Rocca Costanza

Pesaro. Rocca Costanza riapre al pubblico

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-