• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2024
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

di Angelo Chiaretti*

Mondaino. Angelo Chiaretti: “Salvare la Madonna del Latte…” del convento della Clarisse.

“MONDAINO, celebre castello posto a ridosso del confine fra Romagna e Marche, situato nella Provincia di Rimini, un tempo facente parte della dominazione malatestiana, custodisce molti “tesori” oggetto di studi di primissimo piano, visite turistiche ed opportunamente conservati, altri invece sono completamente e colpevolmente abbandonati a se stessi ed al duro attacco di tempo, agenti atmosferici, ruberie/saccheggi spregiudicati, degli uomini ed inadempienza delle Istituzioni Pubbliche preposte PER LEGGE alla loro conservazione.
È questo il caso dell’affresco intitolato “MADONNA DEL LATTE” ( Vedi Foto allegata alla presente), che si trova a MONDAINO all’interno dell’ex Convento di S.Bernardino e S.Chiara e venerato con fervore dalla popolazione fin dalle origini (secolo XIV/XV).
Il suo valore nel quadro della Storia dell’arte tosco-marchigiana è stata segnalato da importanti studiosi (Zampetti, Ugolini ecc.Lo stesso Vittorio Sgarbi rimase impressionato dalla sua bellezza). Tuttavia ora giace ORMAI DA CINQUANT’ANNI (!!!!!!!) dimenticato fra muri cadenti, polvere, umidità e piogge che rapidamente ne stanno compromettendo la sopravvivenza!
Dunque, poiché non è possibile assistere PASSIVAMENTE a tanto degrado e mancanza di coscienza civile, occorre impegnarsi fattivamente nel mettere a punto un piano strategico mirante ad impedire che una ferita tanto dolorosa possa diventare mortale!”

– Ricordo che gli oneri finanziari sostenuti per la conservazione e il restauro di BB. CC.AA. possono essere detratti dalla Dichiarazione dei Redditi.
– Ricordo anche che la Legge punisce severamente la mancata manutenzione del patrimonio artistico.

*Commendatore della Repubblica Italiana per meriti culturali.

Convento delle Clarisse
Articolo precedente

Rimini Sigismondo d’oro; assegnato all’istituto Maccolini e Mario Guaraldi

Articolo seguente

Cattolica. Chiesa di San Benedetto, Sangiovesi concerto per la Caritas

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna

28 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Chiesa di San Benedetto, Sangiovesi concerto per la Caritas

San Giovanni in Marignano. L'imprenditore Gianluca Marchetti riceve il diploma onorifico dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

Metromare Rimini-Riccione, previsti controlli anche alle fermate

Teatro Malatesta di Montefiore Conca ospita "Parole fra noi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga 1 Agosto 2025
  • “Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore 1 Agosto 2025
  • Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto 1 Agosto 2025
  • Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei… 1 Agosto 2025
  • Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone” 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-