• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera… Protagonista il tartufo bianco

Redazione di Redazione
21 Novembre 2024
in Eventi, Mondaino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mondaino. Fossa Tartufo & Venere, le prelibatezze autunnali in fiera domenica 24 novembre.

 

“Di ciò che vive il diletto sia fine, e tra i diletti quel di Venere e Bacco il maggior sia”

Alla XXII edizione la festa che riscalda gli animi e i palati prima che si catapultino nel freddo inverno, Mondaino si prepara ad accogliere i suoi visitatori.

Grande afflusso di visitatori domenica 17, gente festosa e curiosa di vivere una giornata in allegria a Mondaino.

Domenica 24 sarà protagonista il pregiato tartufo bianco – Tuber Magnatum Pico – e il formaggio di fossa. Alle 9.30 inizierà la manifestazione dedicata ai sapori delle colline romagnole, con l’apertura della mostra-mercato del tartufo bianco pregiato, dei prodotti tipici e dell’artigianato.

In mattinata, dalle 10.00, apertura del Mulino della Porta di Sotto, vera e propria celebrazione della rinascita dei formaggi infossati l’estate scorsa nelle fosse mondainesi.

Per palati sopraffini, lungo le vie del Centro storico, si svilupperà il ricco mercatino di prodotti tipici e dell’artigianato. Le numerose taverne daranno la possibilità di degustare i sani cibi della tradizione

 

 

ore 9:30

Apertura mostra-mercato del tartufo bianco pregiato,

dei prodotti tipici e dell’artigianato.

 

ore 10:00

Apertura delle Fosse al mulino della Porta di sotto.

 

ore 11:00

PER LE VIE DEL PAESE

TRIO CLUSTER

Canti da osteria.

 

DUE’

Musica acustica folk americano cantautorato italiano.

 

ore 12:00

APERTURA PUNTI DI RISTORO

Specialità a base di tartufo, formaggio di fossa e prodotti tipici

di Mondaino.

 

ore 15:00

PIAZZA MAGGIORE

LA COMPAGNIA DI VIVA EL BALL!

Musica e danze della tradizione popolare del nostro territorio

marchignolo (furlane, saltarelli, mandarine, quadriglie..)

dell’Italia e dell’Europa (pizziche, tammurriate, courente,

circoli, scottish, bourrèe, mazurke, valzer impari..).

 

PER LE VIE DEL PAESE

TRIO CLUSTER

Canti da osteria

 

DUE’

Musica acustica folk americano cantautorato italiano.

 

VISITA GUIDATA ALLE SEZIONI

DEI MUSEI DI MONDAINO

Museo Pateontologico, Torre Portaia mediovale,

Museo delle Maioliche e mostra delle fisarmoniche Galanti

A cura di Monica Barogi

Ore 17.00

 

PRESENTAZIONE

SALA DEL DURANTINO

ONDE SONORE E CIBO, UNA SINGOLARE SINERGIA

Applicazione degli ultrasuoni per l’estrazione dell’olio

extravergine di Oliva.

A cura di Maurizio Galanti

ingegnere del suono e collaboratore dell’Oleificio_Baldi

 

 

MUSEI DI MONDAINO

 

Durante le due domeniche sarà possibile visitare:

 

Museo Paleontologico

Museo Torre Portaia

Museo delle Maioliche di Mondaino

Mostra delle fisarmoniche Galanti

Apertura alle ore 10 -13 e dalle 15 -18

 

 

Per informazioni:

Pierpaolo Saioni cellulare 335-355134

Proloco cellulare 393-3604498

info@mondainoeventi.it – info@paliodeldaino.it

https://www.mondainoeventi.it/

https://www.mondainoeventi.it/it/fossa-tartufo-e-venere.php

 

 

Articolo precedente

Forlì Piazzetta Savonarola, lo Smanèt : tuffo nella scena dell’artigianato indipendente il 7-8 dicembre

Articolo seguente

Maestra aggredita..

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Rimini, Castel Sismondo
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Maestra aggredita..

Angolo della poesia. L'alba che può tutto

Luca Nardi, classe 2003

Tennis. Luca Nardi fa suo il Challenger di Rovereto

Moto Club Misano, una grande annata

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-