• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Mondaino. Palio de Daino 2024 dal 15 al 18 agosto

Redazione di Redazione
26 Luglio 2024
in Focus, Mondaino
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Mondaino. Palio de Daino 2024 dal 15 al 18 agosto.

“Nel Rinascimento si costruisce il sapere,
nel gioco delle carte il futuro è da vedere”

Svelato il video ufficiale della 35esima edizione del Palio de lo Daino

Partito il conto alla rovescia in vista della manifestazione
che si terrà a Mondaino dal 15 al 18 agosto

https://www.mondainoeventi.it
Di seguito il link all’archivio fotografico del Palio del Daino:
https://media.mondainoeventi.it/

Il tema delle carte da gioco come preziosi amuleti capaci di raccontare il passato ma attraverso i quali ‘leggere’ il futuro. Le carte come simbolo della dimensione ludica che da sempre accompagna il Palio de lo Daino di Mondaino, manifestazione regina dell’estate in Valconca, con l’attesissima disfida delle quattro Contrade pronte come sempre a darsi battaglia in abiti d’epoca. Ma le carte diventano anche emblema di pace – la stessa siglata da Pandolfo Malatesta e Federico da Montefeltro – che riporta l’armonia all’interno del paese il quale finalmente si ritrova unito, compatto e solidale mentre fervono i preparativi e gli allestimenti in vista della manifestazione che come sempre trasformerà Mondaino nella capitale della Valconca.

“Nel Rinascimento si costruisce il sapere, nel gioco delle carte il futuro è da vedere”: questo il claim scelto per accompagnare la 35esima edizione del Palio de lo daino, che andrà in scena a Mondaino dal 15 al 18 agosto prossimi. Torna il tradizionale evento che commemora la pace tra le Signorie dei Malatesta e dei Montefeltro, siglata nel 1459. Il borgo si anima e prende vita con cortei, spettacoli, animazione itinerante, musica e le disfide tra le quattro Contrade. Un viaggio a ritroso nel tempo che farà immergere il visitatore nelle suggestive atmosfere medioevali e rinascimentali: le vie e le piazze si accenderanno con le botteghe storiche delle arti e dei mestieri, sbandieratori, armigeri, falconieri, giullari, figuranti, laboratori artigianali, le proposte culinarie delle contrade, spettacoli e musica dal vivo. In piazza Maggiore e nel centro storico, sarà possibile ammirare la maestria dei falconieri e dei loro rapaci in grado di lasciare il pubblico a bocca aperta con straordinarie evoluzioni. Spazio anche ai giocolieri del fuoco, che illumineranno la notte con le loro fiamme danzanti, ai musici, saltimbanchi e alle danzatrici.
Come da tradizione, anche l’edizione 2024 è stata salutata da uno spot promozionale realizzato per l’occasione dalla Pro Loco di Mondaino. Un video che, con tono ironico e scherzoso, porta in scena nella centralissima piazza Maggiore una riunione del comitato organizzatore del Palio, alle prese con alcuni problemi organizzativi. Gli animi si scaldano, mentre si discute su come mantenere o meno alto il livello della manifestazione. Cosa salvare? Cosa invece eliminare? La discussione prosegue in maniera sempre più animata e non mancano le tensioni. Tutti hanno a cuore il futuro del Palio e tutti vorrebbero che continuasse a splendere. Fino a quando sulla scena non fanno la loro apparizione Pandolfo e Federico a riportare la pace. Rendendo possibile, anche quest’anno, la magia unica del Palio.

Il video è disponibile da oggi, venerdì 26 luglio, sulla pagina Facebook ufficiale e sugli altri canali social
https://www.facebook.com/paliodeldaino
https://www.instagram.com/paliodeldaino/

Può essere inoltre scaricato attraverso il seguente link: https://media.mondainoeventi.it/?video=1

Il Palio de lo Daino è organizzato dalla Pro Loco Mondaino, con la collaborazione del Comune di Mondaino; le Contrade Borgo, Castello, Contado, Montebello; la Compagnia Balestrieri e Musici “San Michele”; Punto I.O.R. Mondaino. Il Palio de lo Daino è manifestazione ufficiale del “Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche” e fa parte della Rete di manifestazioni storiche della Regione Emilia-Romagna.

PER INFORMAZIONI
https://www.mondainoeventi.it/
tel/fax 0541.869046
cell 393.3604498;
info@mondainoeventi.it;
info@paliodeldaino.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/paliodeldaino
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/paliodeldaino/?hl=it

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Articolo precedente

“Riccione Summer Jazz”, il grande chitarrista Al Di Meola apre la straordinaria settimana musicale

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, il cabaret di Giacomo Genova in scena

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mario Mei e la consorte Ida
Focus

Riccione. Il bagnino Mario Mei, vita fantastica tra lavoro e famiglia

4 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Cena sotto le stelle in via Platani: grande successo… in 350 a sedere sulle note di Mirco Casadei… Le azdore a fare la piada

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano, il cabaret di Giacomo Genova in scena

Riccione Fontanelle. Tributo a De Andrè il 28 luglio con la band Faber Noster

Riccione all'alba

Riccione "Albe in controluce". Omaggio a Pino Daniele e alla musica napoletana con Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello il 28 luglio alle 5,30

Vignetta di Cecco

Economia. Come fare i conti giusti sui grandi eventi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-