• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell’Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Petitti: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

Redazione di Redazione
14 Agosto 2024
in Ambiente, Attualità, Montecolombo, Montescudo
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Emma Petitti

Emma Petitti

Montescudo-Montecolombo. Rete escursionistica dell’Emilia-Romagna, dalla Regione finanziato un progetto. Emma Petitti, presidente dell’Assmblea legislativa della Regione Emilia Romagna: “Al fianco dei Comuni e delle comunità montane per offrire a turisti e residenti sentieri sempre in buone condizioni e dunque più sicuri e più facili da percorrere”

 

 

Vivere lo straordinario spettacolo della natura, passo dopo passo, percorrendo uno dei tanti sentieri che compongono la rete escursionistica regionale: oltre 7mila chilometri tra Appennino e pianura, spesso all’interno delle aree protette.

Tra questi anche quelli di Montescudo-Montecolombo che sarà finanziato all’interno dei 64 progetti del programma regionale (con un finanziamento massimo per ognuno di 10 mila euro) per interventi di manutenzione della rete escursionistica.

“Dal diradamento della vegetazione alla segnaletica – spiega Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna – si tratta di interventi anche minori, ma importanti nel mantenere percorribili sentieri di montagna e vallata, di interesse escursionistico e turistico. Importante che queste risorse vadano nelle disponibilità di quei centri più piccoli che con grande attenzione e impegno contribuiscono a mantenere vive queste fondamentali arterie verdi del nostro territorio”.

Articolo precedente

Sirolo. Teatro Studio/Archivio Enriquezlab, serata con la poetessa Nanda il 20 agosto alle 21.30

Articolo seguente

Il Ferragosto culturale di Santarcangelo Il sindaco Filippo Sacchetti: “La cultura è il principale motore turistico della città”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Attualità

Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Filippo Sacchetti

Il Ferragosto culturale di Santarcangelo Il sindaco Filippo Sacchetti: “La cultura è il principale motore turistico della città”

Pesaro, Rocca Costanza

Pesaro. Rocca Costanza riapre al pubblico

Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce Europa Verde: "Piscine al posto delle mucillagini? No, grazie! Preferiamo un mare pulito"

spiaggia assolata

Riccione. Sergio Pizzolante: "Dopo 24 anni dopo le tante illusioni dei tanti pifferai siamo tornati a Fitto. Nel 2017 si poteva ottenere anche di più""

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-