• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Olga Karatch, l’attivista per i diritti umani bielorussa a Pesaro: «Io condannata a morte ma lotto per la pace»

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2024
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Olga Karatch, l’attivista per i diritti umani bielorussa a Pesaro: «Io condannata a morte ma lotto per la pace».

Inserita nella lista nera del Kgb bielorusso. Considerata «una minaccia per la sicurezza nazionale» anche per la Lituania, che non le ha concesso l’asilo. La vogliono morta, ma l’attivista per i diritti umani Olga Karatch rilancia la sua battaglia nella sala Pierangeli della Provincia: «Nel mio Paese c’è solo il terrore. Da 30 anni Lukashenko ha preso il potere, non lo lascia: tutti giorni decine di persone vengono arrestate. Dopo le proteste del 2020 proseguono le repressioni». Più volte incarcerata e torturata dal regime, dichiarata nove volte «terrorista», Karatch, vincitrice del premio Langer 2023, porta avanti la sua attività nonviolenta di denuncia con l’organizzazione Our House: «Duemila persone vengono aiutate sul lato economico e con il pagamento delle spese legali e degli alimenti. Il nostro impegno è rappresentato dalla campagna ‘No means no’, contro la coscrizione nell’esercito di Lukashenko, per i bielorussi che non vogliono andare in guerra». La richiesta all’Europa è quindi «creare un corridoio umanitario per fare uscire 5-10mila persone dal Paese verso Polonia, Lettonia, Lituania, Estonia. Operazione che potrebbe facilitare le cose per chi non vuole combattere contro i vicini». Dice il presidente Giuseppe Paolini: «Olga è una ragazza che ha subito torture, è in esilio (a Vilnius, ndr), lotta con forza contro i soprusi e per la libertà. Speriamo che ognuno prenda un seme dalla sua testimonianza e lo faccia germogliare. Ringraziamo la Fondazione Langer, che ha scelto la nostra provincia per la prima tappa italiana del tour di Karatch dopo la cerimonia romana». All’iniziativa, organizzata nell’ambito di ‘Euromediterranea’ da Provincia e Lupus in Fabula in collaborazione con il Gruppo di Pesaro di Amnesty International e la Scuola di Pace Carlo Urbani, sono intervenuti anche Marco Vitali (Amnesty International), Luciano Benini (Scuola di Pace) e Mauro Bozzetti (Lupus in Fabula).

 

Articolo precedente

Liberi da queste parti, prossimo appuntamento con Giuseppe Ricci

Articolo seguente

Angolo del dialetto. L’amor

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Angolo del dialetto. L'amor

Rimini, l'ospedale

Epatite C, screening gratuito in Emilia Romagna anche nel 2024

Marcello Veneziani

Misano confeerenze, "Ritratti d'autore" Marcello Veneziani racconta Vico

Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente

Verde pubblico, potati 800 alberi da ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-