• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Olga Karatch, l’attivista per i diritti umani bielorussa a Pesaro: «Io condannata a morte ma lotto per la pace»

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2024
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Olga Karatch, l’attivista per i diritti umani bielorussa a Pesaro: «Io condannata a morte ma lotto per la pace».

Inserita nella lista nera del Kgb bielorusso. Considerata «una minaccia per la sicurezza nazionale» anche per la Lituania, che non le ha concesso l’asilo. La vogliono morta, ma l’attivista per i diritti umani Olga Karatch rilancia la sua battaglia nella sala Pierangeli della Provincia: «Nel mio Paese c’è solo il terrore. Da 30 anni Lukashenko ha preso il potere, non lo lascia: tutti giorni decine di persone vengono arrestate. Dopo le proteste del 2020 proseguono le repressioni». Più volte incarcerata e torturata dal regime, dichiarata nove volte «terrorista», Karatch, vincitrice del premio Langer 2023, porta avanti la sua attività nonviolenta di denuncia con l’organizzazione Our House: «Duemila persone vengono aiutate sul lato economico e con il pagamento delle spese legali e degli alimenti. Il nostro impegno è rappresentato dalla campagna ‘No means no’, contro la coscrizione nell’esercito di Lukashenko, per i bielorussi che non vogliono andare in guerra». La richiesta all’Europa è quindi «creare un corridoio umanitario per fare uscire 5-10mila persone dal Paese verso Polonia, Lettonia, Lituania, Estonia. Operazione che potrebbe facilitare le cose per chi non vuole combattere contro i vicini». Dice il presidente Giuseppe Paolini: «Olga è una ragazza che ha subito torture, è in esilio (a Vilnius, ndr), lotta con forza contro i soprusi e per la libertà. Speriamo che ognuno prenda un seme dalla sua testimonianza e lo faccia germogliare. Ringraziamo la Fondazione Langer, che ha scelto la nostra provincia per la prima tappa italiana del tour di Karatch dopo la cerimonia romana». All’iniziativa, organizzata nell’ambito di ‘Euromediterranea’ da Provincia e Lupus in Fabula in collaborazione con il Gruppo di Pesaro di Amnesty International e la Scuola di Pace Carlo Urbani, sono intervenuti anche Marco Vitali (Amnesty International), Luciano Benini (Scuola di Pace) e Mauro Bozzetti (Lupus in Fabula).

 

Articolo precedente

Liberi da queste parti, prossimo appuntamento con Giuseppe Ricci

Articolo seguente

Angolo del dialetto. L’amor

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)

Angolo del dialetto. L'amor

Rimini, l'ospedale

Epatite C, screening gratuito in Emilia Romagna anche nel 2024

Marcello Veneziani

Misano confeerenze, "Ritratti d'autore" Marcello Veneziani racconta Vico

Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente

Verde pubblico, potati 800 alberi da ottobre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-