• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Osteria “da Fafein”, bottega storica

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2024
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Osteria “da Fafein”, bottega storica. Si trova a Misano adriatico al ghetto di Battistella. La famiglia Innocenti la gestisce dal 1972, ma risale  a decenni prima, grazie a Giuseppe (“Fafein”) Cecchini.

Il presidente della Confesercenti Misano, Antonio Gaia, insieme al sindaco Fabrizio Piccioni e all’assessore alle Attività produttive, Filippo Valentini, hanno consegnato all’osteria “Fafein” la prima targa di riconoscimento per l’iscrizione all’Albo comunale delle Botteghe storiche.

“Sono passati più di cinquant’anni – dice Cleto Innocenti, titolare dell’osteria insieme alla moglie Giuseppina – da quando a mia mamma che veniva da Sant’Andrea a fare la spesa alla bottega di Giuseppe ‘Fafein’ Cecchini, è venuto in mente di rilevare quest’attività. Da allora abbiamo abbandonato la vendita al dettaglio per dedicarci alla ristorazione, ma abbiamo mantenuto le caratteristiche dell’osteria dell’epoca. Il nostro successo è dovuto alla passione per la cucina tradizionale romagnola, i nostri cavalli di battaglia sono i fagioli con le cotiche, le tagliatelle e il castrato. Sono piatti che, in tutti questi anni, i nostri clienti non hanno mai smesso di apprezzare”.

Fafein rappresenta la storia di Misano, ha sottolineato Gaia. “È un ristorante che riesce a combinare la tradizione contadina con lo sviluppo turistico della nostra città, mantenendo vivo il ghetto dove si trova. Per questo è fondamentale tutelare queste realtà che sono ormai sempre più rare e messe in difficoltà da un contesto economico sempre più competitivo. La passione con cui Cleto e Giuseppina continuano a portare avanti questa attività è commovente e sono molto contento che il Comune abbia deciso di celebrarli con questo riconoscimento”.

“Sono particolarmente contento che l’osteria da Fafein sia la prima bottega storica della città – commenta il sindaco Piccioni -, ritengo che Cleto e Giuseppina rappresentino al meglio lo spirito dei misanesi: passione per il proprio lavoro e amore profondo per il nostro territorio che si combinano a una capacità imprenditoriale eccezionale. Il riconoscimento vuole essere anche il simbolo dell’impegno dell’amministrazione per tutelare questo tipo di attività che sono strategiche per mantenere vivi i ghetti e le frazioni che caratterizzano Misano”.

I requisiti per il riconoscimento dello status di Bottega storica sono stabiliti dalla Legge regionale numero 5 del 2008 e prevedono lo svolgimento della stessa attività nello stesso locale o nella stessa area pubblica da almeno 50 anni, senza soluzione di continuità, a prescindere dagli eventuali mutamenti di denominazione, insegna, gestione o di proprietà, a condizione che siano state mantenute le caratteristiche originarie dell’attività.

Articolo precedente

Tennis, Enrico Dalla Valle ai quarti a Chennai

Articolo seguente

Teatro Galli: posticipato a sabato 17 febbraio l’avvio della prevendita per Turandot

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Galli: posticipato a sabato 17 febbraio l’avvio della prevendita per Turandot

Bar alimentari Delbianco: nuova Bottega storica

Concerto di Carnevale dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini a Fano e Cattolica

Bellaria, “Fiera di Sant’Apollonia”, quei bei fornelli della tradizione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-