• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce Europa Verde: “Piscine al posto delle mucillagini? No, grazie! Preferiamo un mare pulito”

Redazione di Redazione
14 Agosto 2024
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Gabicce Mare, In primo piano, Misano, Regione Emilia Romagna, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Paolo Galletti e Silvia Zamboni, co-portavoce Europa Verde – Verdi Emilia-Romagna: “Piscine al posto delle mucillagini? No, grazie! Preferiamo un mare pulito”.

 

“Di fronte al fenomeno mucillaggini c’è chi ha alzato bandiera bianca invocando piscine a gogò sulle spiagge con vista mare morto. Piscine al posto del mare, come fosse un inutile orpello del divertimentificio della riviera Adriatica.

Siamo consapevoli del danno di immagine ed economico al turismo balneare, settore trainante del Pil regionale e legato a migliaia di posti di lavoro. Riteniamo però miope nascondere la testa sotto la sabbia e cercare di tranquillizzare gli animi che le mucillagini sono un fenomeno naturale, non da combattere ma da aggirare con un’ondata di piscine sulle spiagge. Piscine che sotto la morsa della siccità legata alla crisi climatica sarà sempre più dispendioso riempire di acqua potabilizzata. Uno scenario che fa sorgere il dubbio che anche a questo servono le ventilate nuove dighe in Romagna.

 

Il messaggio da cogliere è invece un altro: l’aumento della temperatura genera fenomeni naturali e meteo estremi, che vanno contrastati alla fonte.

A cominciare dalla salvaguardia ambientale dei fiumi, ridotti a canali spogliati dalla vegetazione riparia (che svolge cruciali compiti depurativi), e veicolo di scarichi contenenti fosforo e azoto provenienti da allevamenti intensivi e da agricoltura industriale. Nutrienti che, potenziati dagli effetti dell’emergenza climatica, innescano il fenomeno delle mucillaggini.

Occorre intervenire sugli allevamenti e sull’agricoltura industriale e imparare a gestire i fiumi come habitat viventi.

Questo richiede la messa in campo di politiche graduali, ma serie e determinate, di conversione e riqualificazione ambientale, se vogliamo un mare pulito. La scorciatoia delle piscine, già bocciata dalla Regione a inizio degli anni ’90 dopo la prima esplosione delle mucillagini, è un diversivo che non agisce sulle cause del problema e che può semmai creare altri problemi. Bisogna tornare alle misure preventive, come si fece negli anni ’80 e ’90 quando fu prima tolto il fosforo dai detersivi e, dopo lunghe lotte con in testa i Verdi, fu realizzato il depuratore a Milano per ridurre gli inquinanti che finivano nel Po, e da lì al mare.

Dare per perso il mare e proporre di sostituirlo con una marea di piscine in spiaggia indica che si preferisce persistere in un modello sbagliato e insostenibile invece di guardare la realtà in faccia e predisporre i necessari cambiamenti”.

 

 

Articolo precedente

Pesaro. Rocca Costanza riapre al pubblico

Articolo seguente

Riccione. Sergio Pizzolante: “Dopo 24 anni dopo le tante illusioni dei tanti pifferai siamo tornati a Fitto. Nel 2017 si poteva ottenere anche di più””

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club

24 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
spiaggia assolata

Riccione. Sergio Pizzolante: "Dopo 24 anni dopo le tante illusioni dei tanti pifferai siamo tornati a Fitto. Nel 2017 si poteva ottenere anche di più""

Emma Petitti

Petitti: "Rimini polo dell'innovazione ambientale: dalla Regione più di 4 milioni per 6 aziende riminesi specializzate nel riciclo. Al Tecnopolo un gruppo di ricerca su fonti rinnovabili"

Rimini; 15/08/2024: Comune RN, Ufficio Stampa, presentazione del monumento ai III Martiri, 80esimo anniversario©Riccardo Gallini /GRPhoto

Mario Capelli, Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani: martiri riminesi della Liberazione. Impiccati il 16.8.1944

Nasce Borgo Viserba: diciotto alberghi insieme. Sarà la giusta strada?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-