• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Parco interregionale Sasso Simone e Simoncello, i prossimi eventi: Pennabilli, Montecopiolo, Piandimeleto, San Sisto

Redazione di Redazione
25 Settembre 2024
in Eventi, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sabato 27 settembre 2024

Pennabilli

Il Parco si racconta
a Gli Antichi Frutti d’Italia si incontrano a Pennabilli

Per l’ultimo appuntamento de “Il Parco si racconta” ci ritroviamo alla manifestazione Gli Antichi Frutti d’Italia si incontrano a Pennabilli per festeggiare l’arrivo dell’autunno.

Da 17 anni l’evento è un’occasione di incontro per appassionati di antiche sementi e della figura di Tonino Guerra, grazie a due giorni di incontri, scambi e momenti di festa.

Ecco una breve anticipazione del programma:

ore 10.00 | Musss – Museo Naturalistico del Parco del Sasso Simone e Simoncello

Laboratorio di Intreccio a cura di Francesco Angelini

 

ore 11.00 | Dintorni di Pennabilli

Dalla mia Finestra

passeggiata fino all’Infanzia del Mondo, nei luoghi che Tonino osservava dalla Casa dei Mandorli. Al termine dell’escursione sarà possibile assistere all’inaugurazione della festa e agli incontri.

 

dalle ore 15.00 | Pennabilli centro

Visitare al punto informazioni del Parco per saperne di più sull’area protetta e divertirsi con il Museo Portatile del Museo Naturalistico e Centro Visite del Parco di Pennabilli.

Scopri i dettagli
12 • 13 • 27 ottobre 2024

Pennabilli | Montecopiolo | Piandimeleto

Erbe Racconti dal Bosco
Tre giorni di esplorazioni e raccolte tra antichi saperi, laboratori e visite
a Gli Antichi Frutti d’Italia si incontrano a Pennabilli

Osservare e conoscere ciò che è piccolo e che cammina a fianco a noi: queste sono le erbe!

Tre appuntamenti all’interno del Parco, ospiti delle comunità per conoscere le virtù di questi esseri portentosi. Uno sguardo trasversale volto al mondo vegetale e ai suoi impieghi di commestibilità e lavorabilità, intendendo la natura e il bosco anche come spazio-tempo di cura e benessere.

La partecipazione agli eventi è su prenotazione obbligatoria. Per dettagli su costi, prenotazioni e consigli su cosa portare, si invita a contattare Lia al 347 37 82 372.

Questo evento è inserito nel calendario di FLORILEGIUM • Un globo radicato.

Scopri i dettagli

Sabato 5 ottobre 2024

In occasione della Festa del Fungo di San Sisto

Gli antichi alberi dei boschi. Memoria di vita e di biodiversità

In occasione della Festa del Fungo di San Sisto, segnaliamo il convegno Gli antichi alberi dei boschi. Memoria di vita e di biodiversità, che si terrà sabato 5 ottobre alle ore 17.00 in Sala Cisam.

 

Saluti istituzionali di:

Nicolò Pierini – Sindaco del Comune di Piandimeleto

Lino Gobbi – Presidente del Parco Interregionale del Sasso Simone e Simoncello

 

Con interventi degli autori della ricerca:

Riccardo Santolini – Docente di Ecologia, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Claudia Canedoli – Dipartimento di scienze dell’ambiente e della terra, Università degli Studi Milano Bicocca

Davide Corengia – European Tree Worker, Biotreeversity

Scopri i dettagli

Succede nel Parco

Gli eventi nel Parco delle prossime settimane

Microcosmi 2024

Articolo precedente

Misano. Settimana europea della mobilità sostenibile, incontro pubblico

Articolo seguente

Economia. Quanta fatica per l’industria europea nel 2024

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Quanta fatica per l’industria europea nel 2024

Emma Petitti

Emilia-Romagna. Il saluto di Emma Petitti: "Un'Assemblea che ha investito su giovani e diritti"

San Giovanni in Marignano. Golf Club, giornata di studio sulla Gestione ottimale della risorsa idrica e difesa del territorio dal rischio idrogeologico

Riccione, ospedale Ceccarini

ll problema dei Pronto Soccorso 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-