• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pennabilli Antiquariato, 53^ edizione dal 30 giugno al 14 luglio

Redazione di Redazione
13 Giugno 2024
in Eventi, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pennabilli Antiquariato, 53^ edizione dal 30 giugno al 14 luglio.

Promossa dall’Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato, ospiterà alcuni tra i più qualificati antiquari italiani, ed è in via di completamento il programma di Fuori Mostra, il complesso di esposizioni ed eventi che l’accompagneranno durante tutta la sua durata.

Come ormai avviene da alcuni anni, la Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato manterrà l’innovativo e ormai sperimentato modulo espositivo diffuso, che porterà palazzi e botteghe di Pennabilli a riempirsi di opere d’arte e manufatti provenienti dalle gallerie antiquarie più prestigiose d’Italia, offrendo ai visitatori l’opportunità di riscoprire scenari e prospettive che rendono unico questo antico borgo del Montefeltro e di emozionarsi di fronte a capolavori d’arte antica e d’artigianato di ogni epoca.
Per quindici giorni l’antiquariato si riappropria dei luoghi storici di Pennabilli, consolidando nuovamente il rapporto tra le belle arti e il contesto urbano che lo accoglie.
Quest’anno la prospettiva culturale si dilata grazie a un complesso di esposizioni ed eventi culturali: esposizioni artistiche, presentazioni editoriali, corsi, conferenze e convegni, intitolato “Fuori Mostra” e distribuito tra i principali edifici storici e i luoghi più suggestivi di Pennabilli: il Palazzo del Bargello, l’Oratorio di Sant’Andrea, la Chiesa di San Filippo, il Monastero delle Suore Agostiniane, il Giardino dei Frutti Dimenticati.
Le cinquantatré edizioni consecutive della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato confermano il valore di una manifestazione capace di coniugare con equilibrio progetto commerciale e culturale: una garanzia per gli appassionati che desiderano ammirare opere di alto livello, per gli investitori e i collezionisti, a cui Pennabilli Antiquariato offre un vasto panorama di opportunità.
Pennabilli Antiquariato ha vivificato nel tempo la propria offerta senza compromessi rispetto alla qualità delle opere e alla professionalità degli espositori, tanto da percorrere indenne la difficile crisi che ha estinto altre prestigiose esposizioni.
Dalla sua parte, uno scenario senza uguali: quello di Pennabilli, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, e della Valmarecchia, un ambiente armonioso, accogliente, lontano da sovraffollati e caotici centri turistici o grigi poli fieristici, che consentirà ai visitatori di percorrere piazzette, strade e vicoli dal fascino millenario, definiti da Tonino Guerra “Il posto dove ritrovi te stesso”.

 

Articolo precedente

Riccione, grande successo dell’assemblea generale di Round Table Italia dal 7 al 9 giugno

Articolo seguente

Rimini ex tiro a volo, presentazione del libro di Luigi Rusconi “Coriandoli il 20 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luigi Rusconi

Rimini ex tiro a volo, presentazione del libro di Luigi Rusconi "Coriandoli il 20 giugno

Morciano di Romagna, Sala conferenze Cherry Bank, presentazione del libro che racconta la diga sul Conca. Viene regalato ai presenti

Santa Maria del Piano di Montescudo Montecolombo: "Sport & Rock Event" il 15 e 16 giugno

Gabicce Mare elezioni. Lista civica aMARE Gabicce - Considerazioni post voto e appello all'amministrazione comunale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-