• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pennabilli, Capodanno in piazza

Redazione di Redazione
29 Dicembre 2024
in Eventi, Pennabilli
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Pennabilli, Capodanno in piazza.

Martedì31 dicembre torna la più grande, fantastica e coinvolgente festa dell’anno: Capodanno in Piazza a Pennabilli, l’appuntamento che richiama centinaia di persone dai dintorni, ma anche molti visitatori da tutta Italia.
Il Capodanno pennese riscuote ogni anno grande successo perché si basa su ingredienti semplici, ma fondamentali.

La cittadina di Pennabilli offre infatti divertimento di qualità in un’atmosfera spontanea e gioiosa, calore umano fatto da persone, amicizia, e sorrisi, il tutto condito da ottima musica diffusa all’aperto, danze e balli in allegra compagnia e dal tepore di un grande falò.

Il festeggiamenti vi aspettano dalle ore 23:45 in Piazza Vittorio Emanuele II per accogliere il 2025 come si deve.
La magia scocca a mezzanotte quando ci si bacia sotto al pergolato della Buona Sorte fatto di vischio e uva propiziatoria, accompagnati dal tintinnio dei brindisi.
Poi si dà il via al “Grande braciere” che rappresenta l’anno vecchio, e con esso simbolicamente si eliminano i brutti ricordi, pronti a cominciare l’anno con rinnovata energia.
Ma lo stupore non si limita a questo: basta guardare in alto ed osservare il cielo pieno delle frecce luminose dei fuochi d’artificio per sciogliersi in sensazioni di gioia.
E infine si continua a far festa con musica e danze ballando come pazzi fino al mattino, prima in piazza e poi al Grottino del Teatro Vittoria!

Articolo precedente

Fumo. La decisione del sindaco di Milano Beppe Sala è discutibile

Articolo seguente

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sala del Durantino, Gente di Mondaino in mostra a cura del Teatro Dimora

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Angolo della poesia. IL MIO MAZZOLINO GIRAMONDO

Santarcangelo di Romagna. Una luce per Cristian e Luca

Monica Paliaga durante la celebrazione del Giorno del Ricorsdo 10-2-24 al Porto di Rimini

L'amministrazione comunale di Rimini esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Monica Paliaga

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-