• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pennabilli, città dei presepi… mercatini di Natale

Redazione di Redazione
29 Novembre 2024
in Eventi, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Natale a Pennabilli – Città dei presepi”.

Mercatini, luminarie, presepi, laboratori e gare per bambini, incontri con Babbo Natale, canti natalizi e tanta musica!

Si inizia domenica 1 dicembre con il primo appuntamento dei mercatini di Natale, che si terranno tutte le domeniche del mese, con bancarelle nei luoghi tradizionali del borgo di Pennabilli e vendita di prodotti tipici artigianali. Inoltre, in piazza, si effettuerà l’accensione delle luminarie e delle decorazioni natalizie e si terrà un laboratorio di Natale sotto il loggiato, per la realizzazione di presepi e addobbi natalizi.

Domenica 8 dicembre, insieme ai mercatini, vi attende anche la gara dei Babbi Natale, organizzata da Maciano Team Runners per i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni, mentre domenica 15 dicembre l’appuntamento è con il gruppo musicale FunkTrop itinerante e con l’arrivo di Babbo Natale, che raccoglierà le letterine dei desideri in piazza. Il 22 dicembre, invece, vi aspettano il presepe vivente per le vie del borgo e i canti natalizi.

Martedì 24 dicembre, giorno della Vigilia, vedrà l’arrivo dei Babbi Natale in moto, che nel pomeriggio raggiungeranno in sella la piazza di Pennabilli.

Dal 27 al 29 dicembre, poi, il jazz manouche tornerà tra le montagne dell’Alta Valmarecchia in occasione della dodicesima edizione del Pennabilli Django Festival, organizzato dall’associazione culturale Ultimo Punto. Per l’occasione aperitivi musicali, concerti serali, jam session, seminari e passeggiate sonore per immergersi nelle calde atmosfere del gipsy jazz.

E per concludere l’anno in bellezza non servirà andare tanto lontano: il Capodanno in piazza a Pennabilli vi aspetta come sempre per dare il benvenuto al 2025 con la più grande, fantastica e coinvolgente festa dell’anno! Dalle ore 23, la Piazza si anima con canti e musica, in attesa dell’anno nuovo intorno al braciere sul quale sarà sacrificata la “Vecchia”. Vi attendono spumante, panettone, uva, iniziative di buon augurio, riti scaramantici e fuochi d’artificio.

Anche quest’anno, durante tutto  dicembre, tornano i meravigliosi presepi diffusi per il borgo in occasione della seconda edizione della Città dei presepi, fra cui:

Presepio sulla Rupe, fra i più grandi d’Italia che da 25 anni domina dall’alto su Pennabilli
Presepi tradizionali in località Villa Maindi
Presepi eseguiti dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Padre O. Olivieri collocati nelle zone più suggestive di Pennabilli
Presepio artigianale animato allestito all’interno del Palazzo Comunale
Presepio vivente, domenica 22 dicembre alle ore 17.
Gli eventi sono organizzati dal Comune di Pennabilli e dall’Associazione Pro Loco di Pennabilli con il contributo della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini.

Articolo precedente

Angolo della poesia. Magia del legno…

Articolo seguente

Misano Adriatico. Angolo della poesia. Alberi… alberi…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Rimini, Castel Sismondo
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Angolo della poesia. Alberi... alberi...

San Giovanni in Marignano. Verde...

Il Bologna di quest’anno...

Rimini ospedale Infermi, 50 anni...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-