• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pennabilli eventi, agosto-settembre: concerti. cena in bianco…

Redazione di Redazione
8 Agosto 2024
in Eventi, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pennabilli eventi, agosto-settembre: concerti. cena in bianco…

La Pro Loco di Pennabilli torna ad animare i mesi di agosto e settembre con una rassegna di eventi imperdibili. Una serie di appuntamenti che vi faranno compagnia durante l’estate, all’insegna della musica e del buon cibo.

Domenica 11 agosto, all’Anfiteatro di Piazza Garibaldi, si terrà il concerto “Musica per Maurizio”, organizzato dagli amici dello scomparso e amato don Maurizio, per ricordarlo e dedicare a lui una serata animata da vari ospiti, fra cui la band Wicolo Cieco, di cui lui sesso fece parte in gioventù, e i gruppi Elisa & The Boomers, Sonamolo Strano e RiCoverband.

Si torna di nuovo a tavola lunedì 12 agosto. Appuntamento in centro con la Cena in bianco, dove tutti sono i benvenuti ma vige una sola regola: rivestire il mondo di bianco. Tutto, dagli indumenti alle decorazioni, dovrà essere rigorosamente bianco, per una cena all’insegna delle 5 “E”: Educazione, Estetica, Ecologia, Eleganza, Etica. Sarà possibile approfittare degli sfiziosi menù da asporto su ordinazione disponibili presso i ristoranti che aderiscono all’iniziativa e prenotare tavoli e sedie presso la Pro Loco di Pennabilli (tel. 0541928659).

E tenetevi forte, perché dopo il grande successo dello scorso anno, mercoledì 14 agosto la piazza di Pennabilli si accenderà di nuovo grazie a Margo’80, la vivace tribute band dei successi degli anni 80/90/2000 che tornerà per uno strepitoso concerto. Tutti i successi dance italiani e stranieri degli ultimi 40 anni da cantare e ballare insieme. Il concerto, a ingresso gratuito, avrà inizio alle ore 21:30 e ad aspettarvi, oltre a tanta bella musica, ci saranno i drink e le bibite del bar della Pro Loco.

Giovedì 15 agosto, invece, la Pro Loco di Pennabilli vi aspetta in piazza alle ore 21:00 per la consueta cocomerata di Ferragosto.

 

Ci sarà poi un grande ritorno. Giunta al suo settimo anno, Pennabilli diPinta è l’evento di degustazione di birre artigianali e street food al quale non mancare. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 settembre, birrifici e food truck si riuniscono nel centro del borgo per offrire ai partecipanti un’esperienza unica per il palato, dove la birra artigianale di qualità resta la protagonista indiscussa.

Quest’estate, insomma, Pennabilli tornerà a ravvivare le vostre giornate con una serie di eventi che soddisferanno i gusti di tutti. Non perdeteveli!

Per informazioni: 0541 928659 – info@pennabilliturismo.it

Articolo precedente

Pesaro, Rossini Opera Festival 2025: presenta tre titoli operistici, con due nuove produzioni ed una ripresa.

Articolo seguente

Angolo della poesia. Acerba intimità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Angolo della poesia. Acerba intimità

Rimini Notte di San Lorenzo, gli eventi

Pesaro.-Gabicce Mare-Gradara, Notte di San Lorenzo con 10 chilometri di candele

Tavullia: inaugurata la nuova pista polivalente a Belvedere Fogliense

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-