• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pennabilli, Festival Artisti in Piazza dal 13 al 16 giugno

Redazione di Redazione
27 Aprile 2024
in Eventi, Pennabilli
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Pennabilli, Festival Artisti in Piazza dal 13 al 16 giugno

L’edizione, la XXVIII, è dedicata al concetto di Meraviglia e il direttore artistico Enrico Partisani ha presentato i più di 50 artisti in programma che si possono trovare sul sito www.artistiinpiazza.com

Durante la diretta trasmessa su facebook e CFR – Cosmic Fringe Radio di ieri pomeriggio, venerdì 26 aprile, è stato presentato il programma del Festival Internazionale “Artisti in Piazza” che da tutto il mondo porta nel piccolo borgo di Pennabilli (RN) più di 50 artisti di circo, teatro, musica e danza, in quattro giorni di metà giugno: da giovedì 13 a domenica 16 giugno 2024.

 

“Questa edizione l’abbiamo dedicata alla Meraviglia” spiega il direttore artistico Enrico Partisani

“La Meraviglia accende la curiosità, allontana dall’ignoranza, ci porta su sentieri che normalmente non percorriamo e di conseguenza migliora la comprensione e la conoscenza del mondo che ci circonda. Per quattro giorni all’anno, la Meraviglia arriva a Pennabilli che si trasforma: artisti, forestieri e pubblico vengono catapultati in un grande teatro a cielo aperto in cui l’arte libera nello spazio pubblico è capace di unire persone dai gusti e dalle vite molto diverse. Tale situazione insolita crea un’alchimia sociale che si nutre di condivisione e scambio: a Pennabilli durante il Festival, l’impossibile diventa possibile, il nostro asino che vola rappresenta proprio questo concetto”.

 

PROGRAMMA

Come ogni anno il Festival sarà un caleidoscopico intreccio fra teatro di strada e di figura, circo contemporaneo, danza e musica, con anteprime e debutti nazionali e la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo, alcuni per la prima volta in Europa.

 

 

Articolo precedente

Cattolica in Fiore, edizione 52 dal 27 aprile al primo maggio

Articolo seguente

Michele Bencivenga: “25 Aprile: a Gabicce un momento istituzionale trasformato in squallido comizio politico”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Michele Bencivenga

Michele Bencivenga: "25 Aprile: a Gabicce un momento istituzionale trasformato in squallido comizio politico"

Legacoop Romagna: "Ben venga il lavoro estivo per i minorenni"

Faches-Thumesnil-Cattolica, 45 anni di gemellaggio. Il sindaco francese Patrick Proisy a Cattolica per la Mostra dei fiori

Elezioni a Misano Adriatico. Piccioni con Bonaccini presentano la squadra, sala piena

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura 24 Ottobre 2025
  • Economia. La povertà in Italia: cosa è cambiato in dieci anni 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna. 24 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, volontariato in festa 26 ottobre in piazza Municipio 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-