• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro 2024, conferenza con Ferruccio de Bortoli

Redazione di Redazione
12 Aprile 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Pesaro 2024, conferenza con Ferruccio De Bortoli.

Appuntamento il 15 aprile all’Alusfera di piazza del Popolo, ore 18.30

Intervento incentrato sul rapporto tra natura e cultura, la lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli che sarà ospite di ‘Incontri capitali’-
Firma tra le più autorevoli del giornalismo italiano, già direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore, De Bortoli è attualmente presidente della casa editrice Longanesi. Nella sua lectio dal titolo ‘Naturale e artificiale, vero e falso. Comunicazione pubblica ed evoluzione tecnologica, costume e regole’, parlerà di come le grandi svolte del progresso e della tecnologia siano state anticipate dalla letteratura, dall’arte e dal giornalismo. In particolare, attraverso le curiosità dell’archivio del Corriere della Sera, De Bortoli ci proporrà un piccolo viaggio tra testi profetici e opere immaginifiche per capire come è cambiato il rapporto tra naturale e artificiale, reale e irreale, fino all’assottigliarsi della barriera tra vero e falso.

Giovedì 18 aprile ‘Incontri capitali’ proseguirà con la lectio magistralis di Nando Pagnoncelli presidente Ipsos Italia che approfondirà ‘L’importanza dell’opinione pubblica nell’evoluzione (o trasformazione) della città’ (Alusfera di piazza Popolo, ore 18.30).

La rassegna è promossa da Pesaro Capitale Italiana della Cultura e realizzata con la collaborazione di Passaggi Cultura.Programma completo e aggiornamenti su Pesaro2024.it

 

Articolo precedente

Pesaro 2024, scoprire Serra Sant’Abbondio (Fonte Avellana)

Articolo seguente

Riccione, camminate della salute fino a giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Cinema Fulgor, Carlo Lucarelli racconta “The Clash e Noi” il 19 novembre alle 21

18 Novembre 2025
Cultura

A Mondaino torna “Fossa, Tartufo e Venere” domenica 23 novembre. Inaugurazione Museo Galanti

18 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. “Sognando Jazz”: JaZzFeeling all’Astra di Misano Adriatico, con eccellenti musicisti, sulle ali della musica il 20 novembre alle 21

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Eventi, il cartellone fino alla fine di novembre

17 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, camminate della salute fino a giugno

Roberto Cavalli

Addio allo stilista Roberto Cavalli, il misanese Lorenzo Serafini fu suo stretto collaboratore

Cherry Bank, acquisito il 9,6% di Banca Macerata

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il Trecento riminese torna a casa: dal 13 aprile riapre al pubblico il nuovo allestimento della sezione dall’Alto Medioevo al Quattrocento, Visite gratuite

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-