• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Balcone di Casa Rossini, Il barbiere di Siviglia il 15 giugno alle 19

Redazione di Redazione
15 Giugno 2024
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Pesaro. Balcone di Casa Rossini, Il barbiere di Siviglia il 15 giugno alle 19.

Un concerto lungo un anno, progetto ideato dal Rossini Opera Festival in occasione di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. Ogni sabato viene riproposto l’intero repertorio operistico rossiniano con una serie speciale di 39 Concerti dal Balcone della Casa natale di Gioachino Rossini, ciascuno dedicato ad un’operadel compositore pesarese, interpretati dagli ex allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”.

Questa volta saranno eseguiti estratti dal Barbiere di Siviglia, l’opera più popolare del repertorio rossiniano: dramma semiserio in due atti su libretto di Cesare Sterbini messo in scena per la prima volta al Teatro Valle di Roma il 26 dicembre 1815.

I cantanti protagonisti del concerto saranno Anna-Doris Capitelli e Matteo Mancini, accompagnati dalla pianista Claudia Foresi. Matteo Mancini canterà la Cavatina di Figaro «Largo al factotum», mentre Anna-Doris Capitelli interpreterà la Cavatina di Rosina «Una voce poco fa», Capitelli e mancini chiuderanno il concerto con il duetto Rosina-Figaro «Dunque io son… tu non m’inganni?».

Il progetto è realizzato in collaborazione con Comune di Pesaro, Fondazione Pescheria, Fondazione Rossini e Orchestra Sinfonica G. Rossini.

Articolo precedente

Gabicce Mare elezioni. Lista civica aMARE Gabicce – Considerazioni post voto e appello all’amministrazione comunale

Articolo seguente

Pennabilli, Festival “Artisti in Piazza”: dal 13 fino a domenica 16 giugno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alberto Sordi e Federico Fellini
Eventi

Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi

21 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e…

21 Agosto 2025
Cronaca

Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato

21 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. “Oltre la denuncia: la rete che salva”, incontro sulla violenza di genere con Marco Mescolini

20 Agosto 2025
Sergey Romanovsky
Eventi

Pesaro. Rof, il tenore Sergey Romanovsky in concerto al Teatro Rossini il 21 agosto alle 15.30. Asier Eguskitza alla direzione dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini.

20 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan

19 Agosto 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA

19 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pennabilli, Festival “Artisti in Piazza”: dal 13 fino a domenica 16 giugno

Riccione Fondazione Cetacea “Into the blue”: tante iniziative per la salvaguardia del mare Adriatico e della sua biodiversità il 15 e 16 giugno in piazzale Ceccarini

Verucchio. Attraverso la storia Trekking archeologico gratuito il 15 giugno

Pesaro2024. Monte Cerignone la ‘Capitale al quadrato dal 17 al 23 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento 21 Agosto 2025
  • Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi 21 Agosto 2025
  • Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e… 21 Agosto 2025
  • Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato 21 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune 21 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-